UNA LESBICA ALL’UNIVERSITA’

A Pavia, per le elezioni universitarie, Ivan Zoni realizza una cartolina elettorale con due ragazze che si baciano. E' Living Together, il suo fumetto online, che fa scandalo.

UNA LESBICA ALL'UNIVERSITA' - living together01 - Gay.it
4 min. di lettura

L’Italia non è certo rinomata per la sua apertura mentale nei confronti dell’omosessualità.
O meglio: quando si tratta tollerare l’omosessualità come “fenomeno di costume” (vedi gli opinionisti dei talk show televisivi, piuttosto che i locali in cui i gay possono esprimersi più o meno liberamente) la situazione è relativamente accettabile, ma basta ampliare lo sguardo per verificare come il panorama può essere desolante. Se si considerano i gay come una “minoranza” (seppur relativa) allora si deve anche constatare che la loro “integrazione”, perlomeno in buona parte del nostro paese, è ben lungi dall’essersi compiuta. Altrimenti non si spiegherebbe il gran numero di gay che -oggi come cinquant’anni fa – hanno paura delle ripercussioni sociali di un loro eventuale “coming out”.
Sicuramente questo stato di cose è in buona parte merito dei media, che hanno sempre puntato l’accento sul lato “trasgressivo” dell’essere gay, omettendo – più o meno volutamente – di fare dei gay un veicolo di valori positivi. Questo, tra l’altro, spiegherebbe perchè in Italia la pubblicità è ancora “eterosessuale” e le campagne pubblicitarie gay-friendly vengono debitamente evitate dalle stesse aziende che ne fanno uso in altri paesi. Fortunatamente, laddove non arriva il coraggio delle grandi aziende pubblicitarie (e dei loro commitenti), arrivano l’inventiva delle generazioni meno legate agli stereotipi e la duttilità di un media come il fumetto.

UNA LESBICA ALL'UNIVERSITA' - living together03 - Gay.it

Il 24 e il 25 marzo si è votato nelle Università Italiane per il rinnovo del CNSU (Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari). Quest’organo è una delle poche sedi istituzionali dove gli studenti universitari di tutta Italia cercano di dare un fondamentale contributo per risolvere i tanti problemi delle università e della vita studentesca universitaria nelle varie città. Quest’anno la campagna elettorale è stata molto sentita e combattuta e non sono mancati segnali di apertura al mondo gay e in generale alla libertà di amare senza discriminazioni e giudizi da parte della società.

UNA LESBICA ALL'UNIVERSITA' - living together04 - Gay.it

Un importante segnale in questo senso è arrivato da Pavia, città che ospita migliaia di studenti grazie alla prestigiosa e storica università. Qui, infatti, il Coordinamento per il Diritto allo Studio (UDU) e la Sinistra Studentesca hanno ideato per la campagna elettorale del candidato Daniele Giordano (collegio Lombardia, Piemonte e Liguria) una serie di cartoline disegnate dal fumettista emergente Ivan Zoni che affrontano molti temi cari agli studenti, dal diritto alla casa e allo studio all’abolizione degli ordini professionali, etc. Una di queste cartoline affronta il tema della libertà di amare senza discriminazioni nello studio e nel lavoro. Il bellissimo disegno rappresenta due ragazze che si baciano dolcemente sulla bocca. Gli slogan affiancati all’immagine inneggiano alla libertà di amare e provocano la parte conservatrice del centro-destra con una frase “+ AMORE – DESTRA”. La cartolina è stata stampata in migliaia di copie (più di 2.000) e distribuita con allegato un preservativo nelle Università di Pavia e anche in altre importanti sedi sia in Lombardia che in Piemonte e Liguria.

UNA LESBICA ALL'UNIVERSITA' - living together02 - Gay.it

E’la prima volta che un gruppo studentesco così affermato nelle Università Italiane come l’UDU utilizza con coraggio e fermezza un tema così importante in una campagna elettorale del CNSU. Il successo della campagna è stato notevole, apprezzatissimo da tanti giovani sia per la portata del messaggio che per l’originalità della forma scelta. L’autore della cartolina, Ivan Zoni, non è nuovo a questo tipo di disegni. Dalle pagine internet di un suo visitatissimo fumetto online aveva già nei mesi scorsi affrontato il tema di un amore gay (esattamente lesbo) con parole e disegni molto delicati dimostrando una grande capacità di comunicazione e sensibilità. Living Together è un fumetto a puntate gratuito che narra appunto le vicende di quattro giovani (Alex, Gioara, Manuel e Pamela) che per vari motivi si trovano a convivere nella stessa casa, condividendo le loro vite e le loro esperienze. Questa situazione è molto comune agli studenti universitari ed è per questo che all’Università di Pavia hanno subito pensato di utilizzare i personaggi di questo fumetto per diffondere messaggi e battaglie care a tutti gli studenti.

UNA LESBICA ALL'UNIVERSITA' - living together05 - Gay.it

La testimonial scelta per la campagna pubblicitaria, non a caso, è stata proprio Gioara, l’unica protagonista lesbica dichiarata del fumetto; vale la pena notare che, se da una parte i giovani lettori sono rimasti conquistati dalla sua caratterizzazione, non sono mancate le lettere di protesta (se non di minaccia) da parte di genitori irritati dopo aver visto il primo bacio lesbo di Living Together (che, giustamente, è stato il tema ripreso per la campagna dell’UDU). Probabilmente ci vorrà ben altro per rendere più aperta la nostra società, ma l’importante è avere cominciato.
Il sito di Living Together è www.livingtogether.it
Il sito di Ivan Zoni è www.ivanzoni.com

di Valeriano Elfodiluce

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Sanremo 2024, Mahmood super favorito secondo i bookmakers potrebbe riscrivere la storia del Festival - Sanremo 2024 Mahmood - Gay.it

Sanremo 2024, Mahmood super favorito secondo i bookmakers potrebbe riscrivere la storia del Festival

Culture - Redazione 4.12.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
Russia LGBTQI+ Repressione 2023 - foto di Politico.com (2015)

Russia, irruzione della polizia nei bar e club LGBT di Mosca, arresti

News - Redazione Milano 2.12.23
Madonna, Baz Luhrmann e il biopic sull'icona del pop che forse non è del tutto morto - Madonna e Julia Garner - Gay.it

Madonna, Baz Luhrmann e il biopic sull’icona del pop che forse non è del tutto morto

Cinema - Redazione 1.12.23
Matteo Salvini a Firenze per il meeting di Identità e Democrazia

Gli imbarazzanti alleati europei di estrema destra della Lega di Salvini

News - Lorenzo Ottanelli 4.12.23
A sinistra il carrellino delle pulizie con bambina, a destra aspirapolvere tecnologica con bambino - Foto scattata al supermercato Esselunga di Milano in data 30 Novembre 2023 ore 12.30

A Natale carrello delle pulizie per lei, aspirapolvere tecnologica per lui, giocattoli e stereotipi di genere

Culture - Giuliano Federico 1.12.23

Hai già letto
queste storie?

Transformers Nicoz Balboa fumetti queer

“Transformer” di Nicoz Balboa, è queer il fumetto dell’anno a Lucca Comics 2023: intervista

Culture - Chiara Zanini 10.11.23
Domani, l'arcobaleno

Quando una drag queen e un uomo etero si innamorano: intervista a Noriko Kihara

Culture - Riccardo Conte 26.7.23
Supereroe gay Northstar Marvel

Il primo supereroe gay, quando nel 1983 Northstar incontrò un suo ex

Culture - Francesca Di Feo 19.10.23
David Corenswet, l’attore lanciato da Ryan Murphy sarà il nuovo sexy Superman - la gallery - Hollywood 105 Corenswet 9 - Gay.it

David Corenswet, l’attore lanciato da Ryan Murphy sarà il nuovo sexy Superman – la gallery

Cinema - Redazione 10.7.23
DC Pride e Marvel Pride, arrivano in Italia i fumetti rainbow con i supereroi LGBTQIA+ di Panini Comics - dc e marvel pride - Gay.it

DC Pride e Marvel Pride, arrivano in Italia i fumetti rainbow con i supereroi LGBTQIA+ di Panini Comics

Culture - Federico Boni 13.6.23
graphic novel lgbtqi

5 graphic novel LGBTQI+, oltre le paure e oltre i silenzi

Culture - Federico Colombo 28.8.23