5 anni di Milano Check Point, tra prevenzione e sensibilizzazione

Dal 2018 l'associazione milanese contrasta l'infezione da HIV e altre infezioni sessualmente trasmissibili con sensibilità, preparazione, e ascolto.

ascolta articolo:
0:00
-
0:00
milano checkpoint
milano checkpoint
3 min. di lettura

Milano Check Point compie 5 anni!

Fondata e costituita da 5 enti di volontariato –Anlaids sex. Lombarda ETS (Associazione nazionale per la lotta all’Aids), ASA Milano ODV (Associazione Solidarietà̀ Aids), CIG – Arcigay Milano ODV (Centro iniziativa gay), Fondazione LILA Milano Onlus (Lega Italiana per la lotta contro l’Aids), NPS Italia APS (Network persone sieropositive)  – sin dal 2018 l’associazione ha unito le forze di più enti per contrastare l’infezione da HIV e altre infezioni sessualmente trasmissibili (IST), con occhio di riguardo per uomini che fanno sesso con altri uomini, persone trans*, e sex worker.

Alla luce di una società che nel 2023 ancora stigmatizza le infezioni sessualmente trasmissibili, tra disinformazione e scarsa empatia, Milano Check Point è diventato un punto di riferimento per la comunità LGBTQIA+ (e non) della città, fornendo non solo counseling e test di screening gratuiti, ma anche la possibilità di chiedere informazioni e schiarirsi le idee senza l’ombra di giudizio o disagio.

Martedì 17 Ottobre alle ore 10, presso Sala Alessi (Palazzo Marino, Piazza della Scala 2) l’associazione celebra questi 5 anni con un convegno speciale – tra colleghe e colleghi italiani del mondo del privato sociale, community LGBTQ+ e persone con Hiv, medici e specialisti – con l’obiettivo di creare momenti di confronto, una maggiore sensibilizzazione dell’ambiente sanitario nazionale e progettare più centri community-based sul territorio. Un’occasione per sapere di più, condividere esperienze, riflettere e costruire insieme “un futuro nuovo per la salute territoriale di prossimità“.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Milano Check Point (@milano.checkpoint)

Siamo molto fieri che il nostro lavoro di tutti i giorni aiuti le persone, le faccia sentire al sicuro e faccia si che possano vivere la sessualità in modo libero e consapevole, determinandosi e non lasciando più le cose al caso” dichiara Daniele Calzavara di Milano Check Point a Gay.it, condividendo una soddisfazione confermata anche dai dati epidemiologici: “Milano, da sempre con il primato negativo del numero più alto di nuove diagnosi di Hiv l’anno, dal 2020 ha visto un’inversione di rotta marcata come in nessun altro posto in Italia” continua Calzavara “Credo che il nostro lavoro, insieme con lə amicə e collegə della rete di servizi che si occupano di salute sessuale, stia davvero producendo Salute, salute sessuale e benessere per tutte le persone, abbattendo le barriere dello stigma legato all’Hiv, la sessuofobia e facendoci vivere meglio, tutti un po’ più vicinə e un po’ più liberə”.

Come ribadisce anche Massimo Cernuschi, presidente del Milano Check Point, un traguardo reso possibile solo mettendo insieme le forze e le competenze delle cinque associazioni: “Abbiamo costruito questo centro Community based grazie al supporto fattivo di medici e di peer volontari, che ci hanno dedicato una parte del loro tempo libero e le loro straordinarie competenze. Abbiamo avuto supporto economico da companies e enti pubblici. Siamo diventati un punto di riferimento culturale e scientifico per il mondo dell’Hiv” dice Cernuschi a Gay.it “Posso solamente ringraziare tutti per aver reso possibile questo successo“.

 

 

Qui il programma completo del convegno

10.15, Coffe break di benvenuto e registrazione

10.45, Saluti istituzionali

11.00, Il nuovo coordinamento “Milano Fast Track city” A. d’Arminio Monforte

11.20 Stato dell’arte HIV e IST in Italia e nell’area milanese

Moderatori: A. Castagna; L. Cosmaro
Epidemiologia dell’area milanese || C. Muccini
La PrEP: stato dell’arte in Italia || D. Moschese

Discussione

12.00 Milano Check Point ETS, la casa della salute sessuale della città di Milano

Moderatori: G. C. Marchetti, N. Frattini
Storia del Milano Check Point || M. Cernuschi
La situazione milanese e lo sportello del Milano Check Point || R. Rossotti
Il test di screening: risultati del Milano Check Point || D. Tesoro
Mi’mportaveneziaservizio di informazione e riduzione del danno || E. Caruso
Pro e contro di un servizio community-based || D. Calzavara

Discussione

13.30 Light Lunch

14.30 I Check-Point in Italia

Moderatori: A. Gori, A. J. Gallucci

Il BLQ checkpoint || S. Maugeri
Il Roma plus checkpoint || F. Leserri
La rete Bergamo friendly test || P. Meli

Discussione

15.30, Tavola rotonda: “Quale futuro per il Milano Checkpoint?”

Moderatore: D. Calzavara

Partecipano: M. Papa – Comune di Milano
D. Cereda – Regione Lombardia
A. De Bona – Ospedale S. Paolo
M. Cernuschi – Milano Check Point ETS

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
A sinistra il carrellino delle pulizie con bambina, a destra aspirapolvere tecnologica con bambino - Foto scattata al supermercato Esselunga di Milano in data 30 Novembre 2023 ore 12.30

A Natale carrello delle pulizie per lei, aspirapolvere tecnologica per lui, giocattoli e stereotipi di genere

Culture - Giuliano Federico 1.12.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
Max Peiffer Watenphul. Dal Bauhaus all'Italia

Max Peiffer Watenphul e la scena queer mai più dimenticata della scuola Bauhaus

Culture - Redazione Milano 30.11.23
vittorio menozzi gay iti mirko brunetti grande fratello

Grande Fratello, omofobia su Vittorio Menozzi, le battute di Mirko e Marco

Culture - Francesca Di Feo 1.12.23

I nostri contenuti
sono diversi

Donatella Versace lotta con noi: sostegno a Milano Check Point nella lotta ad hiv e malattie a trasmissione sessuale - donatella versace alessandro zan milano check point 2 - Gay.it

Donatella Versace lotta con noi: sostegno a Milano Check Point nella lotta ad hiv e malattie a trasmissione sessuale

Corpi - Redazione Milano 1.12.23
ViiV Gay.it PrEP Camp Roma Novembre 2023

PrEP Camp, è tempo di attivismo in Italia

Corpi - Daniele Calzavara 9.11.23
"Hiv, ne parliamo?", al via la campagna ispirata a storie vere - HIV. Ne Parliamo - Gay.it

“Hiv, ne parliamo?”, al via la campagna ispirata a storie vere

Corpi - Daniele Calzavara 28.11.23
aggressione-bruna-denuncia-milano

Bruna picchiata dai vigili a Milano, sette agenti indagati

News - Redazione 4.10.23
prep icar hiv aids

PrEP in Italia, ecco le novità dall’ultima conferenza italiana sull’AIDS

Corpi - Daniele Calzavara 30.6.23
Ambrogino d'Oro 2023 a Pucci, autore di battute omofobe su Zorzi e insulti a Schlein. Albiani: "È una porcata" - andrea pucci - Gay.it

Ambrogino d’Oro 2023 a Pucci, autore di battute omofobe su Zorzi e insulti a Schlein. Albiani: “È una porcata”

News - Federico Boni 16.11.23
famiglie arcobaleno

Svolta a Milano, il Tribunale dice sì alle registrazioni di due mamme, no a quelle di due papà

News - Redazione 23.6.23
ARIM

Al via la XI edizione ARIM, sport e musica sostengono la lotta all’Hiv

Corpi - Daniele Calzavara 19.9.23