x
Home / Culture / Barcellona ha il suo memoriale gay

Barcellona ha il suo memoriale gay

Una delle città preferite per le vacanze dei gay italiani da oggi ha il suo memoriale alle vittime dell’olocausto. Il sindaco di Barcellona lo aveva promesso. L’opera ricorda quella di Amsterdam.

Barcellona ha il suo memoriale gay - omomonumentoBASE - Gay.it
2 min. di lettura

Barcellona ha il suo memoriale gay - omomonumentoF1 - Gay.it

Un grande triangolo rovesciato di granito nero e un’incisione color rosa. Il memoriale lgbt a Barcellona è diventato realtà domenica mattina, quando il Sindaco della città spagnola Jordi Hereu lo ha inaugurato alla presenza di centinaia di persone e del coro gay locale. Fu proprio il primo cittadino ha promettere alla comunità gay di Barcellona il memoriale, dopo poche settimane dalla visita del Papa in città per la quale coppie gay e lesbiche protestarono baciandosi davanti al Pontefice.

Barcellona ha il suo memoriale gay - omomonumentoF2 - Gay.it

Realizzato a tempo di record, inizialmente si pensava che il grande triangolo, lo stesso cucito sulle tute da lavoro dei gay dentro i campi di concentramento nazista, potesse sorgere nella piazza antistante la Cattedrale della Sagrada Familia. La scelta è invece ricaduta nel pur sempre centrale Parc de la Ciutadella. L’incisione rosa sopra il memoriale recita in catalano: "In memoria dei gay, lesbiche e transessuali che hanno sofferto la persecuzione e la repressione nel corso della storia. Barcelona 2011". Il sindaco ha poi descritto Barcellona come meta storica per tutti coloro che hanno sempre cercato rifugio contro le discriminazioni, compresi quindi gay, lesbiche e transgender.

Barcellona ha il suo memoriale gay - omomonumentoF3 - Gay.it

Il grande triangolo ricorda molto l’Homomonument di Amsterdam costituito in realtà da 3 triangoli di diversa grandezza, questi sì fuori dalla chiesa di Westerkerk. Quelli di Barcellona e Amsterdam non sono comunque gli unici due memoriali di tale grandezza e visibilità in Europa. A Berlino, un piccolo triangolo rosa è affisso fuori dalla stazione della metropolitana di Nollendorfplatz, ingresso del quartiere gay, ma un monumento ben più grande è stato eretto all’interno del Tiergarten Park, vicino alla Porta di Brandeburgo. per trovare un altro grande triangolo a ricordo delle vittime dell’olocausto bisogna andare a Sydney. La città australiana ne ospita il Gay and Lesbian Memorial dentro il Green Park nel quartiere gay di Darlinghurst.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !