A Repubblica Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha spiegato il messaggio politico della manifestazione nazionale convocata in Piazza del Popolo a Roma oggi 11 Novembre alle ore 14: protestare contro la manovra economica del governo e il progetto costituzionale della destra, denunciando l’assenza di politiche di contrasto alle diseguaglianze e all’emergenza climatica.
Nell’intervista di Francesco Bei sul quotidiano romano, Schlein ha sottolineato l’impegno contro la guerra e il terrorismo, chiedendo la protezione della popolazione civile a Gaza e la liberazione degli ostaggi. Nello stesso giorno dell’intervista di Schlein a Repubblica, sul Corriere un sondaggio evidenzia il calo di fiducia per le destre di governo.
Schlein ha affermato che ciò che tiene unite tutte queste lotte è l’idea di eguaglianza e la difesa dei più deboli. La manifestazione di oggi sottolineerà l’importanza per il Partito Democratico a guida Schlein di promuovere la giustizia sociale, per contrastare la precarietà e lo sfruttamento, che invece – a detta di Elly – sono incentivate dalle politiche del governo Meloni. Schlein ha sottolineato anche l’importanza di porre fine alle discriminazioni contro donne, migranti e persone LGBTQ+.
«Mi fanno spesso questa obiezione, ma io rispondo: no, non si può ragionare a compartimenti stagni. Le persone non decidono di avere un solo problema. E spesso i più colpiti dalle diseguaglianze, dai tagli alla sanità e alle pensioni, dall’assenza di politiche per il cambiamento climatico sono sempre gli stessi: i più deboli».
Schlein ha criticato la manovra economica del governo Meloni, sottolineando che i salari in Italia sono fermi dal 2024 e ha criticato la mancanza di visione di una manovra destinata a durare soltanto un anno. Per Schlein Meloni è incapace di dotare il paese delle necessarie riforme strutturali per innescare una ripresa complessiva e disegnare un orizzonte nuovo per l’Italia.
Visualizza questo post su Instagram
Schlein ha evidenziato come la manovra economica del governo sia iniqua e colpisca diverse generazioni, dalle nonne e i nonni sulle pensioni alle madri e i padri con l’aumento delle tasse su beni per l’infanzia. Ha anche menzionato la mancanza di misure per il diritto allo studio, il diritto alla casa e il cambiamento climatico.
Parlando del progetto costituzionale di elezione diretta del premier, Schlein ha affermato che si tratta di un tentativo della destra di distrarre dalle promesse tradite sul piano economico e sociale. Ha evidenziato i rischi di questa riforma, che indebolisce il Parlamento e limita le prerogative del Presidente della Repubblica.
Infine, Schlein ha sottolineato la necessità di unire le forze per costruire un’alternativa credibile e vincente alla destra, concentrandosi sui temi concreti anziché sulle formule. Ha esortato a difendere la Costituzione e l’equilibrio dei poteri e ha espresso l’auspicio che il governo italiano e l’Europa possano svolgere un ruolo nel promuovere la pace a Gaza. Infine, ha commentato il declino del progetto di alleanza tra conservatori e popolari in Europa, sottolineando che le forze progressiste possono sconfiggere le destre antieuropee quando si uniscono e si concentrano sulle esigenze reali delle persone.
L’appuntamento per la manifestazione nazionale del Partito Democratico è oggi 11 Novembre a Roma in Piazza del Popolo dalle ore 14.
Visualizza questo post su Instagram