Grande favorito della vigilia, il 25enne olandese Duncan Laurence ha vinto l’Eurovision Song Contest di Tel Aviv, battendo il nostro Mahmood per meno di 30 punti.
Classe ’94, Laurence aveva partecipato alla quinta edizione di The Voice of Holland, arrivando fino alle semifinali. Laureatosi nel 2018 alla Rock Academy di Tilburg, nel gennaio scorso ha conquistato la possibilità di rappresentare l’Olanda all’Eurovision grazie ad Arcade, brano che ha subito fatto breccia sul web. Poco prima della finale di sabato sera, Laurence ha fatto coming out in conferenza stampa, confessando con assoluta serenità la propria bisessualità.
Prima che iniziasse tutto ero un cantautore che scriveva canzoni nella sua camera da letto, questa finale significa molto per me, perchè posso mostrami come artista, ma anche come essere umano. Sono più di un semplice artista, sono una persona, sono un essere vivente, sono bisessuale, sono un musicista. E sono orgoglioso di avere la possibilità di mostrare ciò che sono, chi sono.
Duncan ha poi inviato un messaggio alla comunità LGBT, sottolineando come le persone dovrebbero essere viste per quello che sono, indipendentemente dalla loro sessualità e identità di genere.