Un’inedita Diana Ross e la Drag Queen più famosa di Las Vegas a Urlo, la nuova trasmissione di GAY.tv condotta da Justine Mattera, in onda domenica 6 ottobre 2002 alle 22.00.
Cambiamento estetico o sessuale? Due alternative per dare una svolta alla propria vita partendo dall’aspetto esteriore. Urlo indaga il tema della trasformazione con interviste e filmati a personaggi che hanno fatto discutere l’opinione pubblica.
Fra lustrini e paillettes, parrucche, rossetti e vertiginosi tacchi, nella coloratissima e luccicante capitale del gioco e del vizio, Sasha, la Drag Queen più famosa di Las Vegas, si esibisce, nel suo locale, a ritmo di "canzoni gaie" in esclusiva per GAY.tv, mentre le telecamere di Urlo vanno ad incontrare la Drag più Drag che c’è, la vincitrice del Gay Pride.
Ancora scoop e novità. Cosa vuol dire essere uomo, diventare donna, guidare un mezzo pesante sulla tratta New York-Los Angeles per lavoro e avere una famiglia, tutto contemporaneamente? Justine scopre l’anima (e il fisico) di un camionista californiano diventato donna che vive ancora insieme alla moglie.
Gossip misti a video musicali. Per la prima volta sugli schermi italiani, la Disco Diva degli anni ’70 Diana Ross a passeggio sul Santa Monica Boulevard di Los Angeles, nel video della canzone cult gay "I am what I am".
Urlo sorprende fino in fondo, fino alla sigla, sempre nuova e ad hoc, che stavolta raccoglie un collage di immagini di attori e personaggi dello spettacolo che abolendo falsi pudori e pregiudizi, si sono prestati al gioco del travestitismo.
Urlo è un programma ideato da Antonio Crapanzano, con la collaborazione di Donatella Calembo ed Ezio Bertelli, e condotto dalla show-host statunitense Justine Mattera.
© Riproduzione Riservata