Sono un ragazzo di 25 anni che si trova in una situazione di quelle che non vedi via di uscita. Ti spiego: sono circa otto mesi ho conosciuto una persona stupenda e me ne sono innamorato perdutamente. Vorremo vivere insieme e quindi abbiamo deciso che è giunto il momento che io mi trasferisca da lui.
Fino a questo punto tutto normale sembrerebbe, il problema è che lui è americano ed io essendo italiano non posso soggiornare per piu’ di 3 mesi negli USA come turista. Ho provato a partecipare alla “lotteria” per la famosa “green card”, ma niente fino ad ora. Pensavo di richiedere il visto per motivi di studio essendo io studente, ma penso che non solo sia difficile ottenere il suddetto permesso ma considero anche il fatto che esso sarebbe comunque limitato nel tempo e ho paura che un giorno dovrei tornare in Italia perche’ non sarei piu’ in regola. Abbiamo pensato inoltre di cercare un lavoro ma anche questa soluzione si è rivelata limitata in quanto di “lavori seri” (duraturi) ! non se ne trovano nemmeno li, megli Stati Uniti. Questa distanza ci fa soffrire davvero tanto. Non so piu’ che fare. Forse potrei starmene America per 3 mesi dopo tornare un periodo qui in Italia per poi tornare li per altri 3 mesi e così via. Sarebbe questo possibile e legale?! Non so cosa pensare. Spero mi possa aiutare tu.
Ti ringrazio e ti saluto.
Jim25
Caro Jim,
purtroppo non credo di poterti essere di grande aiuto.
Certamente, potresti andare negli USA per tre mesi con visto turistico, poi tornare in italia, poi andare di nuovo. Ma non credo risolverebbe il tuo problema di una stabile convivenza.
Puoi andare come studente ed ottenere un visto apposito, in genere di nove mesi, rinnovabile. Ma devi dimostrare che effettivamente ti sei iscritto ad una scuola e hai pagato la relativa retta (occorre una lettera in tal senso della scuola). Annualmente, però, devi tornare in Italia.
Quanto a cercare un lavoro, è un cane che si morde la coda, poiché nessuno ti assumerebbe (se non per lavoretti a breve termine) senza il visto e il visto non te lo danno se non hai un lavoro che ti aspetta. Anche con una seria prospettiva di lavoro, del resto, è ben difficile ottenere un visto vero e proprio che consenta di rimanere negli USA stabilmente.
Se sei universitario o lavori all’università, potresti provare con una borsa di studio (un grant), ma anche in questo caso deve essere comprovata da una lettera di coloro presso i quali usufruiresti della borsa. Il grant ha di buono che può essere annuale o biennale e addirittura rinnovabile.
Insomma, dal punto di vista legale c’è ben poco da fare.
Naturalmente, puoi andare con un visto turistico e poi rimanervi: ma a tuo rischio e pericolo. Se ti beccano, ti espellono e poi non entri più.
Come vedi, parliamo tanto male della politica della Lega verso gli immigrati, ma anche gli USA non scherzano!
Ezio Menzione
avvocato
di Ezio Menzione