Ottavo sabato da Onda Pride, quello vissuto questo fine settimana, grazie al Lazio Pride e al Napoli Pride.
Giunto alla sua terza edizione, spostandosi da Latina ad Ostia, il Lazio Pride prenderà vita alle ore 17 vicino la metro Lido Centro e si concluderà sulle spiagge di Roma. Ad aprire il corteo Vladimir Luxuria, con la presenza dei rappresentanti delle istituzioni che hanno patrocinato il pride come Regione Lazio, Municipio di Ostia, Comune di Roma, Comune di Viterbo, Comune di Latina, Comune di Guidonia, Comune di Fiumicino ed il Comune di Cerveteri. Sul palco ci saranno i saluti degli organizzatori, della giornalista Federica Angeli, minacciata dalla mafia, e delle istituzioni presenti.
Dopo lo spiacevole episodio di Valentina, discriminata perché lesbica e in quanto tale impossibilitata a portare avanti un colloquio lavorativo nel mese di giugno, Gay Center ha coordinato un incontro di chiarimento tra la struttura della manifestazione estiva su Lungotevere, che ha sempre aderito ad iniziative e campagne contro la discriminazione, e la stessa Valentina. La struttura ha garantito alla ragazza la possibilità di effettuare il colloquio e si è resa disponibile ad attuare un incontro di formazione per gli oltre 100 esercenti e dipendenti della festa che verrà effettuata gratuitamente da Gay Center, nell’ambito delle iniziative del Lazio Pride.
A circa 250 km da Ostia andrà in scena il 2° Pride di questo sabato, il Mediterranean Pride, pronto a partire alle ore le 16:30 in piazza Dante, per poi concludersi sul lungomare, all’altezza di Castel dell’Ovo. Testimonial Maria Esposito, madre del 25enne attivista Vincenzo Ruggiero, l’estate scorsa barbaramente ucciso da Ciro Guarente.
Napoli Pride e Lazio Pride hanno stretto uno storico gemellaggio con l’obbiettivo comune del contrasto alle mafie.
© Riproduzione Riservata