Cari dottori,
ho 27 anni e vivo da più di un anno una relazione con un ragazzo di 35 anni ; tra alti e bassi viviamo una storia serena, fedelmente e con un forte sentimento che ci lega reciprocamente.
Vivo però un disagio interiore quando lui spesso rievoca esperienze sessuali vissute in passato da single o quando era più giovane. Succede che, a volte mentre parliamo, esordisce raccontandomi di sue avventure sessuali passate e questo mi infastidisce.
Cio di cui non riesco a darmi una spiegazione è il fatto che mi sento in quei momenti svilito, inadeguato nei suoi confronti… “non all’altezza…” perchè non ho vissuto così tante esperienze sessuali diverse (ho vissuto la mia omosessualità a partire solo da tre anni fa, dopo una lunga relazione etero).
Ho riflettuto molto su me stesso e mi sono detto che ognuno ha un’ esperienza di vita di diversa e che la cosa importante è come funziona la nosttra storia ora.
In verità in quei momenti provo un grande senso di inadeguatezza nei suoi confronti e questo mi ferisce .
Grazie,
un ragazzo
Continua in seconda pagina^d
Carissimo,
credo che essere riusciti ad affermare «ognuno ha un’esperienza di vita diversa e… la cosa importante è come funziona la nostra storia» può rappresentare il primo passo verso una migliore intesa della relazione di coppia.
Voglio ricordarti che la consapevolezza sessuale non prescinde dall’orientamento degli individui: nel senso che, le esperienze sessuali in genere sono, appunto, “esperienze”. Hanno tutte quante la possibilità di fare accrescere conoscenza, indipendenza e sicurezza della propria rappresentazione psico-corporea e relazionale.
Infatti, alcuni disagi di natura psicologica, emotiva e relazionale nascono prevalentemente da un’assenza dell’esperienza sessuale, spesse volte associata alla paura di accettarsi anche nel personale orientamento sessuale, oppure nella propria identità di genere.
Se, come suggerisci nella mail, la tua relazione intimo-sessuale è serena e presumibilmente appagante, può essere necessario concentrarsi sulla possibilità di conoscersi ancora più a fondo, ovvero apprendere dall’esperienza passata del partner.
I racconti che il tuo compagno propone durante gli scambi relazionali devono essere percepiti come esperienza di vita, diversa dalla propria, ma e soprattutto, utile a rinnovare costantemente il rapporto di coppia.
Il tuo disagio può rappresentare una particolare forma di “invidia”, che non deve prendere troppo spazio all’interno della relazione intimo-sessuale.
Inizia anche tu a raccontarti, ad esprimere i vissuti delle tue esperienze passate. Prova a confrontarti sulle emozioni e cosa più importante sulle sensazioni che costantemente ti accompagnano nell’esperienza della vita di coppia.
Non avere paura di condividere le emozioni. In una coppia non esistono vincitori e vinti, ne tantomeno giudicati e giudicanti. L’esperienza relazionale deve continuamente essere la rappresentazione del benessere e del piacere reciproco dei partner.
Buon inizio del 2007,
Dr Fabrizio Quattrini
Per fare la tua domanda agli esperti, compila il form che trovi in fondo alla pagina cliccando qui.
di Fabrizio Quattrini
© Riproduzione Riservata