Nella settimana del Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto, esce nei cinema d’Italia L’uomo dal cuore di ferro, film diretto da Cèdric Jimenez tratto dal romanzo HHhH di Laurent Binet. Sceneggiata a quattro mani da Audrey Diwan e David Farre, la pellicola conta su un cast internazionale di prim’ordine, composto da Jason Clarke, Rosamund Pike, Mia Wasikowska, Jack O’Connell e Jack Reynor.
Al centro della trama, ovviamente ispirata a fatti realmente accaduti, l’inarrestabile ascesa di Reinhard Heydrich (Jason Clarke) e del suo assassinio. Freddo e implacabile, Heydrich fu uno dei più potenti gerarchi del regime Nazista e principale artefice della “soluzione finale”. Accanto a lui sua moglie Lina, (Rosamund Pike,) che lo introdusse all’ideologia Nazista e gli fu accanto negli anni della sua ascesa. Tuttavia, un piccolo gruppo di combattenti della Resistenza Ceca in esilio, addestrati dagli Inglesi e guidati dal governo Cecoslovacco, tentò di fermare “l’inarrestabile”. Heydrich fu ferito a morte durante un’azione dei paracadutisti capitanata da Jan Kubis e Jozef Gabcik, mentre con la colonna di mezzi militari stava attraversando Praga. Reinhard Heydrich fu il più alto ufficiale Nazista ad essere ucciso durante la Seconda Guerra Mondiale.
Come nel romanzo, che ha vinto il premio Goncourt 2012 come opera prima ed è stato accolto con grande entusiasmo nei 25 paesi in cui è stato tradotto, il film ripercorre i momenti precedenti l’agguato a Heydrich, ideatore di quella soluzione finale che coinvolse anche decine di migliaia di omosessuali, uccisi nei campi di concentramento nazisti.
“La mia ambizione, era quella di coinvolgere completamente lo spettatore immergendolo nella scena, in modo da trasmettere l’importanza, l’urgenza e la determinazione che i veri protagonisti dovevano provare per compiere quell’estremo atto di coraggio. Il film è stato girato su pellicola 35 mm, per dare ancora più forza all’immagine, e per meglio caratterizzare l’epoca in cui è ambientata il racconto. L’uomo Dal Cuore Di Ferro è un film totalmente Europeo, gli attori sono Inglesi, Irlandesi, Francesi e Ungheresi, così come i produttori e il cast tecnico. Ognuno ha contribuito apportando una competenza specifica e diversa e questo mix ha permesso di creare un film così particolare”, ha sottolineato Cédric Jimenez, regista di French Connection.
Dal 24 gennaio nelle sale d’Italia con Videa.