Primo appuntamento della Stagione teatrale del CRT Centro di Ricerca per il Teatro di Milano: Saburo Teshigawara, coreografo giapponese, sarà al Teatro dell’Arte il 4 e 5 dicembre con il suo solo "Absolute Zero".
Saburo Teshigawara, coreografo e danzatore giapponese, invitato per la prima volta in Italia da Franco Battiato lo scorso anno per il festival da lui diretto ³Il violino e la selce², è uno dei più grandi interpreti della scena mondiale della danza contemporanea.
Il suo ³solo² Absolute Zero è stato presentato nei più importanti teatri e festival internazionali riscuotendo un successo incredibile di pubblico e di critica: ³Un grande momento di danza nella bellezza² (³Le Figaro²), ³Si rimane ipnotizzati per novanta minuti. Al centro di tutto c¹è la sua grazia inconfondibile² (³The Independent²).
Il suo percorso artistico è una continua ricerca di una nuova forma di bellezza: la danza come forma d¹arte in grado di far interagire il movimento e la musica con le metodologie di esplorazione della coscienza e con una consapevolezza della storia di queste discipline.
Absolute Zero fonde mirabilmente un¹ardita sperimentazione cinetica con la poesia di un intenso viaggio emozionale e con un¹incomparabile precisione stilistica. Una creazione al contempo estremamente semplice ed estremamente complessa, in cui la chiarezza assurge a ideale, scavalcando le barriere delle convenzioni e gli schematismi dei generi, capace di rendere visibile l¹invisibile e viceversa.
4 e 5 dicembre 2001
Teatro dell¹Arte
ore 20.30
Saburo Teshigawara/ KARAS
Absolute Zero
coreografia, scenografia, luci, costumi Saburo Teshigawara
scelta delle musiche Kei Miyata e Saburo Teshigawara
immagini video Shun Ito (I parte ), Saburo Teshigawara (II parte ), Ravi Deepres (III parte)
interpretazione Saburo Teshigawara, Kei Miyata
direzione tecnica Shun Ito
coordinatore tecnico e operatore luci Sergio Pessanha
direttore di palcoscenico Simon MacColl
suono Willie Bopp
assistenza e guardaroba Rihoko Sato
tour manager Harriet Lesch
La tournèe 2001 è realizzata con il sostegno dell¹Agenzia per gli Affari Culturali del Giappone
Biglietto intero 30.000/20.000
info 0289011644
© Riproduzione Riservata