“Avrebbe il coraggio di dire ad un gruppo di bambini orfani che non possono avere una famiglia che li ami perché a volerli sono delle coppie gay?”. Così Arziom Cristofaro, Mister Gay Italia 2014, risponde alla neo eletta Miss Trans Italia 2014, Alessia Cinquegrana, che in un’intervista rilasciata al Giornale ha dichiarato di essere contraria alle adozioni per le coppie gay , sebbene sia favorevole al matrimonio. Secondo Alessia Cinquegrana, solo una coppia composta da uomo e donna può adottare un bambino, o da un uomo e una trans che però si sia operata e risulti donna anche sui documenti. Un approccio che Arziom definisce “leggero e approssimativo”, specialmente se si considera la storia familiare di Miss Trans i cui genitori divorziarono quando era piccola e il cui padre non le parla più per via della sua identità di genere.
“In questo modo si riduce tutto ad una questione burocratica e formale – ribatte Arziom Cristofaro, nato in Bielorussia e adottato da una famiglia pugliese dopo che era stato abbandonato in un orfanotrofio -. Le ricerche ufficiali e riconosciute dimostrano che i figli delle coppie omosessuali non hanno alcun problema. Ma anche nel caso di una trans, che differenza fa se sul documento c’è scritto un nome maschile o uno femminile?”. “Chi come me è stato in un orfanotrofio – spiega Mister Gay Italia – sa che l’unica cosa che serve ad un bambino abbandonato è amore e cure e non importa in alcun modo che questi arrivino da una coppie etero o da una gay. E’ questo il bene del bambino e certe dichiarazioni, che si rifanno ad un bigottismo che dovremmo lasciarci alle spalle, non lo tengono in alcuna considerazione”.
© Riproduzione Riservata