Norrie, nato in Scozia e che si fa chiamare solo con il nome, non ha né la "M" né la "F" accanto ai suoi dati sui documenti ufficiali. Il certificato di nascita rilasciato dal Registro delle Nascite, delle Morti e dei Matrimoni del New South Wales, in Australia, recita "sesso non specificato".Classificato come "Maschio" al momento della nascita, si è sottoposto a terapia ormonale e interventi chirurgici per diventare donna fin dall’età di 20 anni.
Prima di completare la transizione, però, ha deciso di interrompere la terapia ormonale "perché preferisco vivere come né maschio né femmina". Tutto questo non questo non è un problema: tutti dovrebbero essere liberi di vivere nel modo in cui si sentono meglio. L’unico guaio è: che pronome bisogna usare parlando di Norrie? Lei o lui? Nessuno dei due, risponde l*i.
© Riproduzione Riservata