x
Home / News / PRIDE 2001 ROMA: IL PROGRAMMA

PRIDE 2001 ROMA: IL PROGRAMMA

Ecco il Programma dell’ International Pride 2001, Roma 1/7 luglio organizzato dal Circolo Mario Mieli

PRIDE 2001 ROMA: IL PROGRAMMA - roma int pride - Gay.it
2 min. di lettura

martedi 3 luglio
Ore 19.00 Festa di liberazione, piazza della Conca d’Oro dibattito su: "Strategie politiche del movimento GLBT"

mercoledi 4 luglio
Ore 19.00 Caffè l’Aranciera del Giardino del Museo Etrusco, Piazza Thorwaldsen, Cocktail di inaugurazione dell’International Pride 2001
Ore 21,00 Alpheus, Via del Commercio 36, La Compagnia Nerviappezzi torna in scena in occasione del GLBT Pride 2001 con "Lei, lei e l’altra" di Cristian Calabrese con Giada Zucchi – Marzia Turcato – Rosalba Battaglia; Grafica, luci e suoni di Deborah Turcato. Ingresso a sottoscrizione libera

Dal 4 al 7 luglio ogni sera dalle 20.30 stand di Arcilesbica Roma c/o la festa Arci "Roma incontra il mondo" Villa Ada, entrata in via Salaria. Sabato 7 Luglio alle ore 22.00 proiezione del Video "Odio i saluti, un ricordo di Piera Zanotti" prodotto da Arcilesbica Zami.

giovedi 5 luglio
Ore 12.00 Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, Via Efeso 2/A, inaugurazione della mostra foto-materiali-installazioni "Tutti giù per strada" dalla Clandestinità al World Pride, 30 anni di movimento GLBT italiano. Tutti i giorni dalle 11.00 alle 21.00 fino a venerdi 13 luglio, esclusi sabato 7 e domenica 8_ingresso gratuito.
Ore 18.00 CESV Via dei Mille, 6 inaugurazione della mostra "Trans Pride Museum" ideata e organizzata da Arcitrans Libellula 2001 sulla storia del travestitismo. La mostra sarà aperta fino al 7 luglio e l’ingresso sarà gratuito. Stand "Mario Mieli" c/o Festa dell’Unità_ Ponte Milvio

venerdi 6 luglio
Ore 16.00 presso la Sala delle Bandiere, Ufficio per l’Italia del Parlamento Europeo Via IV Novembre, 149 Convegno nazionale: "Strategie del movimento gay, lesbico, trans/gender a 30 anni dalla sua nascita". Attraverso testimonianze e relazioni di esponenti del movimento GLBT e del mondo delle istituzioni si ripercorreranno 30 anni di storia fino ai nostri giorni, esponendo le future strategie per la conquista dei diritti delle persone omosessuali e transessuali. ingresso libero. organizza Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli.
Ore 19.00 Associazione Culturale "Rialto" Via S. Ambrogio 4 (Portico d’Ottavia). Incontro su: "Laicità dello Stato: una garanzia per le cittadine e i cittadini". il dibattito sarà preceduto da un rinfresco all’aperto. organizzano ArciGay Roma-ORA e il coordinamento glbt dell¹UAAR.
Ore 21.30 Festa dell’Unità > Ponte Milvio A MIDSUMMER DRAG SHOW- Gran Galà Presenta La karl du Pigné_ Dj’s Paskal_ Ingresso gratuito. Coord. Omosessuali D.S. e Coord. Pride 2001
Ore 23.00 Circolo degli Artisti. Via Casilina Vecchia 42, ingresso £.25.000 + drink Leather Pride Party Roma 2001 Party con Dress Code organizzato dal Leather Club Roma.

sabato 7 luglio
prideparade
Ore 16.00 Appuntamento a P.za della Repubblica
Ore 17.00 Partenza (percorso: via Cavour, Via degli Annibaldi, Colosseo, Via di San Gregorio, Via dei Cerchi, arrivo a Piazza della Bocca della Verità)
Al termine del percorso seguiranno interventi politici delle associazioni.
Ore 23.00 Alpheus, Via del Commercio 36 MUCCASSASSINA SPECIAL PRIDE "svelatevi" danza propiziatoria dei 7 veli contro i velati. Madrina della serata: Sabrina Salerno, Dj’s: emanuele inglese_bibi pheel the ladies_claudio marcelli_ paola dee, Pride Art Director: Vladimir Luxuria. L’incasso servirà a finanziare le spese dell’organizzazione e degli eventi del Pride 2001 infoline_ 065413985 _no liste biglietto unico £.25.000 + drink.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !