x
Home / Lifestyle / Rientro al lavoro: come cambiano le regole dello stile

Rientro al lavoro: come cambiano le regole dello stile

Dalla testa ai piedi, alcune proposte per iniziare una nuova stagione lavorativa con stile.

3 min. di lettura
Rientro al lavoro: come cambiano le regole dello stile - Scaled Image 1 1 - Gay.it

Un tempo il ritorno in ufficio prevedeva il completo doppiopetto, camicia rigorosamente bianca e ventiquattrore alla mano. La sintesi della noia. Per fortuna le regole dello stile cambiano e si aggiornano con le tendenze moda. Protagonista è sempre l’abito ma che si rinnova in forme nuove e tessuti performanti. Soprattutto si abbina più liberamente a camicie colorate, t-shirt grafiche e maglioncini leggeri. Dalla testa ai piedi, alcune proposte per iniziare una nuova stagione lavorativa con stile.

L’abito: Fendi, Zegna e Boggi Milano
Un bel completo è sempre un ottimo investimento se scelto con attenzione. La nuova generazione di abiti permette di fondere classicismo con un tocco di sperimentazione come negli abiti e accessori Fendi che riconciliano le due anime dell’uomo (tradizionale e innovativa) anche nel mix dei colori che alternano il nero, beige e marrone, con accenti di rosso e blu elettrico. Sartoriale sì ma con un tocco di umorismo. Classico ma smart nel taglio e nel fit il modello di Zegna con la giacca dai revers classici e taschino a filetto abbinato in modo più casual alla polo e al cap. Look ufficio ma con un twist sporty. Elegante ma con tutta la libertà del movimento grazie al jersey di nylon bi-stretch il completo, concepito come abito spezzato da ufficio e da viaggio, di Boggi Milano che contraddistingue il nuovo Cosmopolitan Businessman.
Il cappotto di Valentino in collaborazione con Undercover
L’inverno 2019-20 vede un grande ritorno dei cappotti formali, ma anche i parka più funzionali per gli uomini più pratici. Per chi ama osare con colori e stampe – altra mania della stagione – è la serie di cappotti di Valentino in collaborazione con il designer giapponese Jun Takahashi di Undercover con il suo modo alternativo di guardare alla strada attraverso grafiche che attraversano tempi e stili. I modelli della colab li rielaborano con intarsi, ricami, jacquard e stampe che vengono moltiplicate ritmicamente, dilatate e rimpicciolite.

Lo zaino (come alternativa alla borsa) di Prada e Bottega Veneta
Non più classiche borse portadocumenti da commesso viaggiatore, ma il trend della stagione rivede protagonisti gli zaini, sempre più stilosi e funzionali. Nel mondo nylon non può mancare un modello di Prada che si abbina facilmente a look lavoro ma anche per il tempo libero. E sempre forme geometriche e linee pulite per lo zaino in pelle imbottita di Bottega Veneta che si fa notare per il design e la qualità assoluta dei materiali.

La camicia a quadri country di Woolrich
L’iconico motivo Buffalo Check, in tre varianti colore su panno misto lana, assume un carattere metropolitano, dando vita alla categoria delle Overshirt in cui i modelli Alaskan, Hunting, Classic and Traditional tengono le redini con il loro design pulito e attuale. Una camicia che può trasformarsi anche in shirt-jacket, ideale per un casual friday

L’occhiale Bolon Eyewear
Seddle è linea unisex che rivisita il classico e intramontabile modello Aviator con una montatura dalle linee squadrate. garantisce leggerezza, flessibilità e resistenza all’usura. Un design minimal ma di carattere.

L’orologio Puma Sport
Un perfetto mix tra sport e tecnologia, progettato per diventare l’alleato ideale di chiunque ama allenarsi e desidera monitorare i propri obiettivi, rimanendo sempre connesso. Dotato di cassa sagomata in nylon e alluminio, garantisce a chi lo indossa una vestibilità ultra leggera, mentre il cinturino in silicone ruvido offre una perfetta aderenza e traspirabilità.

Oltre la stagione, le scarpe Church’s
Un paio di stringate Church’s non possono mancare nel guardaroba maschile. Modelli timeless, classici e rivisitati risolvono in modo inequivocabile tutte le situazioni da ufficio o formali. Dalla Oxford più elegante con l’allacciatura chiusa alla Derby più informale con allacciatura aperta, le variazioni sul tema sono tante e comprendono diverse tipologie di decorazioni sulla tomaia, che potrà essere semi-punzonata o full-brogue. Per le occasioni formali si consiglia sempre il nero, mentre nel tempo libero ci sono diverse gradazioni del marrone, testa di moro al nocciola.

di Federico Poletti

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !