“Sex crimes and the Vatican”: telespettatore risarcito

Incredibile decisione di un Giudice di pace: telespettatore risarcito per la trasmissione di "Anno Zero" in cui è stato trasmesso il video sui preti pedofili. «Leso il suo sentimento religioso.»

"Sex crimes and the Vatican": telespettatore risarcito - Gay.it
2 min. di lettura

"Sex crimes and the Vatican": telespettatore risarcito - Gay.it

Tutti ricorderanno la vicenda della messa in onda di Sex Crimes and the Vatican, il documentario prodotto dalla BBC che nessuno voleva trasmettere in Italia. Il video – disponibile solo su siti di videosharing come Youtube e Google video – si occupava della spinosa questione della pedofilia ad opera di preti americani. Gli episodi nei quali era coinvolto il clero furono insabbiati dal Vaticano e, in particolare, dall’attuale papa.

Fu Annozero, la trasmissione di Michele Santoro, ad avere il coraggio di trasmettere quel documentario in prima serata apparentemente senza conseguenze sul programma. Oggi, invece, la notizia di un risarcimento ottenuto da un telespettatore.

"Sex crimes and the Vatican": telespettatore risarcito - Gay.it

Carlo Andrea Bollino, docente di economia politica a Perugia e presidente del Gestore Elettric (Gse) si è rivolto al Giudice di pace di Roma perché all’epoca della messa in onda si ritenne "offeso" da quella puntata in quanto totalmente incentrata sulla pedofilia nel clero «come se gli unici pedofili fossero i preti», disse il telespettatore.

«Mi sento come Davide contro Golia – ha dichiarato Bollino al "Giornale dell’Umbria" -, ma mi ritengo abbastanza informato sull’argomento da poter giudicare insufficiente la trasmissione: ho letto Freud, diversi premi Pulitzer e Massimo Introvigne, secondo cui sulla percentuale di omosessualità e pedofilia non esiste differenza statistica fra i diversi segmenti di popolazione maschile».

"Sex crimes and the Vatican": telespettatore risarcito - Gay.it

Come dire: per par condicio (?) Santoro doveva parlare anche dei gay. E il Giudice sembra avergli dato ragione visto che ha condannato la Rai al risarcimento di 400 euro di danni (di cui 350 morali e 50 di danno materiale), e la restituzione di 0,50 centesimi come quota di canone da restituirgli.

Secondo l’avvocato del telespettatore, la trasmissione «ha leso il principio costituzionalmente garantito del rispetto della libertà di culto, individuando una violazione sia contrattuale, a danno di chi è abbonato al servizio pubblico e paga il canone, sia extracontrattuale». La decisione avrà effetti sulla giurispreudenza e potenzialmente permetterà a tutti i telespettaori che lo vorranno di ricorrere contro il servizio pubblico. Ad aprile, inoltre, entrerà in vigore la legge sulla cosiddetta class action, ovvero il ricorso alle cause collettive davanti al giudice. Che ne sarà della libertà di cronaca?

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

20.000 specie di Api, recensione. Tra identità, corpo e genere, tu chiamala con il suo vero nome - AH 20000speciediapi foto3 - Gay.it

20.000 specie di Api, recensione. Tra identità, corpo e genere, tu chiamala con il suo vero nome

Cinema - Federico Boni 7.12.23
Pro Vita, un 2023 segnato dall'ossessione gender. Ripercorriamo 12 mesi di attacchi alla comunità LGBTQIA+ - 22I Figli non si comprano22 i manifesti di Pro Vita contro la GPA invadono le citta dItalia - Gay.it

Pro Vita, un 2023 segnato dall’ossessione gender. Ripercorriamo 12 mesi di attacchi alla comunità LGBTQIA+

News - Federico Boni 6.12.23
Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024 - serie lgbtqia 2024 - Gay.it

Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024

Serie Tv - Federico Boni 5.12.23
Lorenzo Zurzolo in una scena di "Prisma" nel ruolo di Daniele - a destra la pagina di People che lo ha inserito tra i più sexy al mondo

Lorenzo Zurzolo tra i più sexy del mondo secondo People

Culture - Gay.it 8.12.23
Vittorio Menozzi e Federico Massaro, Grande Fratello 2023

Grande Fratello, Vittorio Menozzi e Federico Massaro sempre più vicini: è nata una nuova ship

Culture - Luca Diana 8.12.23
100 giorni di esternazioni omobitransfobiche di Roberto Vannacci, da generale a Capo di Stato maggiore - roberto vannacci - Gay.it

100 giorni di esternazioni omobitransfobiche di Roberto Vannacci, da generale a Capo di Stato maggiore

News - Redazione 7.12.23

I nostri contenuti
sono diversi

Ilary Blasi, Isola dei Famosi 2023

Isola dei Famosi 2023, svelati i finalisti di questa edizione: sono 3 uomini e 3 donne

News - Luca Diana 17.6.23
Lorenzo Licitra è Marco Mengoni a Tale e Quale Show 2023

Lorenzo Licitra, da Marco Mengoni a Harry Styles: tutte le sue esibizioni a “Tale e Quale Show”

Culture - Luca Diana 6.10.23
warrior-nun-film

Warrior Nun “resuscitata” dai fan: la serie TV tornerà come trilogia

News - Francesca Di Feo 16.8.23
"I transessuali" e "utero in affitto", Zan contro il Tg1: "Inaccettabile lessico ideologico e discriminatorio usato dalla destra" - VIDEO - Tg1 - Gay.it

“I transessuali” e “utero in affitto”, Zan contro il Tg1: “Inaccettabile lessico ideologico e discriminatorio usato dalla destra” – VIDEO

News - Redazione 9.11.23
Raoul Bova a Belve replica alle voci sulla sua omosessualità. VIDEO - Belve Raul Bova - Gay.it

Raoul Bova a Belve replica alle voci sulla sua omosessualità. VIDEO

Culture - Redazione 3.10.23
Barbara d'Urso e Pier Silvio Berlusconi

Barbara d’Urso fuori da Pomeriggio Cinque: le dichiarazioni di Pier Silvio Berlusconi

News - Luca Diana 10.7.23
Whoopi Goldberg ringrazia Mahmood e Fiorello in diretta tv USA: "Mi hanno omaggiata" - VIDEO - whoopi goldberg e Mahmood - Gay.it

Whoopi Goldberg ringrazia Mahmood e Fiorello in diretta tv USA: “Mi hanno omaggiata” – VIDEO

Culture - Redazione 14.11.23
Non sono una signora

Non sono una signora, le primissime reazioni social al nuovo drag show di Rai 2

News - Luca Diana 30.6.23