Attivista globale di lungo corso, ex consigliere per i diritti civili di Barack Obama, Stuart Milk è in Italia per questi primi giorni di Onda Pride.
Gli incontri, organizzati dal Consolato Generale degli Stati Uniti di Milano insieme alle realtà LGBT nel Nord Italia, vogliono sostenere l’impegno delle associazioni e della società civile per l’uguaglianza delle persone LGBT.
Alle associazioni milanesi organizzatrici, CIG Arcigay, Agedo e Le Rose di Gertrude, Stuart Milk ha relegato una copia del francobollo di Harvey Milk, l’unico bollo commemorativo emesso durante la presidenza di Barack Obama.
L’incontro milanese è stato ospitato da Microsoft Italia ed è partito proprio dal sostegno da parte delle grandi aziende, sempre più diffuso, dei diritti LGBT: “È molto importante averle al nostro fianco – ha affermato Stuart Milk – per contrastare il messaggio secondo il quale la promozione dei diritti va contro il benessere della nostra società. Invece come ha spiegato Microsoft sostenere i diritti LGBT non è solo la cosa giusta da fare, ma fa bene anche al business. Perché quando le persone sono costrette a portare una maschera la società perde delle potenzialità”.
“La battaglia più grande che la comunità LGBT deve affrontare è la stessa che indicava mio zio Harvey: la visibilità. Siamo una minoranza che può nascondersi” ha spiegato Stuart, che è anche cofondatore della Harvey Milk Foundation, questa penombra in cui a volte ci nascondiamo o in cui siamo costretti spinge le persone, anche quelle che ci sono vicine, nel pregiudizio, nell’intolleranza. “Per questo mio zio quando si candidò non disse soltanto di essere gay ma chiese a tutti di fare coming out”.
“Se penso che mio zio non ha visto un tempo come questo cerco di non essere triste: perché l’ha sognato. Ha sognato ognuno di voi, con la vostra autenticità, il vostro coraggio, è per tutto questo che si è sacrificato”.
Stuart Milk sarà oggi e domani a Vicenza, dove per la prima volta anche la base americana Ederle festeggerà il Pride, e successivamente a Torino il 16 e il 17 giugno per poi concludere il suo viaggio in Italia a Genova il 18 giugno.
Qui una parte dell’intervento dalla pagina di Milano Pride:
Stuart Milk in diretta dalla Microsoft House
Pubblicato da Milano Pride su Lunedì 5 giugno 2017