Torino, test shock all’università: “Quanto è frequente l’omosessualità?”

Sinistra Italiana chiede spiegazioni.

torino università
< 1 min. di lettura

Polemica a Torino per una domanda sull’omosessualità inserita nel test di genetica e malattie a cui hanno preso parte oggi 33.000 studenti di Medicina.

Torino, test shock all'università: "Quanto è frequente l'omosessualità?" - torino test 2 - Gay.it

La domanda è la seguente: “Qual è la stima del verificarsi dell’omosessualità nell’uomo?” ed è stata inserita tra quelle su diagnosi, genetica e patologie: bufera all’università di Torino. Marco Grimaldi, capogruppo di Sel in Regione, e Cathy La Torre denunciano: “Abbiamo avuto in forma anonima una delle domande del test Progress sottoposto oggi a 33mila studenti di Medicina, somministrato per valutarne i progressi nell’apprendimento. Dunque vogliamo sapere se la comunità medica italiana ritiene ancora che l’omosessualità sia una malattia e vogliamo sapere che senso ha chiedere a dei futuri medici la stima dell’omosessualità nell’uomo”.

Torino, test shock all'università: "Quanto è frequente l'omosessualità?" - torino test 1 - Gay.it

Senza mezzi termini viene chiesto alla Conferenza dei Presidi delle facoltà di Medicina di prendere una posizione e di fornire delle spiegazioni chiare: “Perché questa domanda nel 2017? Non certo per rendere medici e scienziati persone migliori e con meno pregiudizi”.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.
Avatar
Jezekael 15.11.17 - 21:01

Certi cosiddetti militanti gay hanno ormai leggermente rotto il c***o, con questo loro vittimismo fuori luogo non fanno altro che indurre la gente a trovare motivi per attaccare i gay. In parole povere fanno più danni che altro, facendoci passare per un branco di isterici, permalosi e con la coda di paglia.

Trending

ILARY BLASI IN 'UNICA' (NETFLIX)

Per sempre dalla tua parte, Ilary

Culture - Riccardo Conte 28.11.23
lady oscar genere non binario

Se oggi un millennial riguarda Lady Oscar, che fine fa quel buon padre che voleva un maschietto?

Culture - Redazione Milano 28.11.23
il caftano blu, primo film marocchino alla shortlist degli oscar 2024

Il Caftano Blu è il film queer marocchino di maggior successo al mondo

Cinema - Redazione Milano 23.11.23
bandiera progress pride

Come Gay.it condanniamo senza esitazione i vergognosi atti violenti contro Pro Vita

News - Gay.it 28.11.23
Heartstopper 3, ecco la prima new entry ufficiale della nuova stagione - Heartstopper 3 1 - Gay.it

Heartstopper 3, ecco la prima new entry ufficiale della nuova stagione

Serie Tv - Redazione 28.11.23
Leo Gassman canta per Un Professore 2: "È importante raccontare l'amore omosessuale, rappresenta la realtà" - Leo Gassman e Un Professore - Gay.it

Leo Gassman canta per Un Professore 2: “È importante raccontare l’amore omosessuale, rappresenta la realtà”

Culture - Redazione 20.11.23

Leggere fa bene

Morgan: "Devolvo la metà del mio cachet di X Factor a casa di accoglienza LGBTQIA+. Le mie scuse sincere" - Morgan - Gay.it

Morgan: “Devolvo la metà del mio cachet di X Factor a casa di accoglienza LGBTQIA+. Le mie scuse sincere”

News - Redazione 1.9.23
finale ligure omofobia

Minorenni aggrediscono ragazzo gay “Meriti di essere abusato”

News - Redazione Milano 6.7.23
Ambrogino d'Oro 2023 a Pucci, autore di battute omofobe su Zorzi e insulti a Schlein. Albiani: "È una porcata" - andrea pucci - Gay.it

Ambrogino d’Oro 2023 a Pucci, autore di battute omofobe su Zorzi e insulti a Schlein. Albiani: “È una porcata”

News - Federico Boni 16.11.23
chiesa di scozia e matrimoni omosessuali

Scozia, è allarme omobitransfobia. Crimini d’odio più che raddoppiati in 10 anni

News - Redazione 17.6.23
aggressione-omofoba-andria

Perse un occhio dopo aggressione omofoba, condannato a sei anni l’aggressore

News - Redazione 31.10.23
terapia conversione asia

Asia e terapie di conversione: violenze verbali, psicologiche e sessuali su bambinǝ e adolescenti

News - Francesca Di Feo 18.7.23
tdor-2023-torino

TDOR Torino 2023: “Marciamo per noi stessə, per chi non può farlo e per chi non c’è più”

News - Francesca Di Feo 13.11.23
giugno 2021

Bologna, coppia gay perseguitata da baby gang omofoba: “Hanno dato fuoco al portico di casa”

News - Redazione 26.6.23