Panchina arcobaleno imbrattata con svastiche e messaggi di odio: “Comunisti bast*rdi, morite”

Cavirago (RE), la sindaca: "Non ci faremo trascinare in questo crescendo di odio, intolleranza, razzismo, omofobia, rabbia e cattiveria".

ascolta articolo:
0:00
-
0:00
panchina-arcobaleno-cavirago-reggio-emilia
2 min. di lettura

Svastiche e messaggi d’odio hanno, il 2 novembre scorso, deturpato i colori della “panchina arcobaleno” a Cavirago, piccolo comune in provincia di Reggio Emilia.

Inaugurata nel maggio del 2021 e divenuta simbolo tangibile di inclusività e accettazione per i quasi 10.000 abitanti, oggi la seduta si erge invece come un monumento all’intolleranza, a riprova del clima in cui si trova ad esistere la nostra comunità.

L’episodio è stato prontamente riportato dalla stampa locale reggiana, che ha diffuso le parole di Francesca Bedogni, sindaca del Comune, la quale ha espresso una ferma condanna. Secondo la prima cittadina, etichettare l’atto come semplice vandalismo sarebbe riduttivo e pericoloso.

È un errore derubricare fatti come questo ad atti di vandalismo compiuti da sbandati che non conoscono il significato di quello che scrivono. È un fatto grave, che ferisce la nostra comunità perché rappresenta la negazione dei valori su cui è fondata ovvero i valori espressi dalla nostra Costituzione“.

La collocazione della panchina, davanti all’ingresso della scuola Galileo Galilei, non è casuale. La scuola dovrebbe essere il primo garante di un insegnamento che prediliga l’apertura verso l’altro, la conoscenza e il rispetto reciproco, principi che le scritte incriminate sembrano sfidare.

È dunque da chiedersi: quale messaggio ricevono i giovani studenti in contrapposizione all’ideale di inclusione che l’installazione della panchina intendeva promuovere? E come invertire la rotta, con un governo che definisce la stessa educazione all’affettività una “porcheria”?

I colori dell’arcobaleno, sovente associati alla pace e alla diversità, hanno subito un’aggressione simbolica che va al di là del danno materiale. Si tratta di un attacco diretto all’essenza stessa della panchina arcobaleno come luogo di incontro e visibilità per una comunità che vede i propri spazi sempre più ridotti.

Bedogni, in risposta all’atto, non si è limitata a denunciare l’accaduto ma ha anche ribadito la volontà dell’amministrazione comunale di continuare a promuovere i valori di pace e convivenza.

Non ci faremo trascinare in questo crescendo di odio, intolleranza, razzismo, omofobia, rabbia e cattiveria. In questo tempo in cui tutto sembra esplodere ed i conflitti sono fuori controllo, anche di fronte ad episodi di questa gravità, vogliamo rilanciare un messaggio di pace, proprio come i colori di questa panchina così brutalmente offesa“.

Eppure, con il 2023 che volge al termine, non possiamo fare a meno di tirare le somme, e di aggiungere un ennesimo episodio emblematico alla lista dei crimini d’odio commessi contro la comunità LGBTQIA+.

La vicenda di Cavriago ci interpella tutti, sollecitando una riflessione più ampia sullo stato di salute del nostro tessuto sociale e sul nostro impegno collettivo per la tutela della dignità umana in tutte le sue forme.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

A sinistra il carrellino delle pulizie con bambina, a destra aspirapolvere tecnologica con bambino - Foto scattata al supermercato Esselunga di Milano in data 30 Novembre 2023 ore 12.30

A Natale carrello delle pulizie per lei, aspirapolvere tecnologica per lui, giocattoli e stereotipi di genere

Culture - Giuliano Federico 1.12.23
uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23
Domenico Cuomo, Un professore

Domenico Cuomo, da “Mare Fuori” a “Un professore”: è lui la nuova star della GenZ

Culture - Luca Diana 30.11.23
Madonna, Baz Luhrmann e il biopic sull'icona del pop che forse non è del tutto morto - Madonna e Julia Garner - Gay.it

Madonna, Baz Luhrmann e il biopic sull’icona del pop che forse non è del tutto morto

Cinema - Redazione 1.12.23
vittorio menozzi gay iti mirko brunetti grande fratello

Grande Fratello, omofobia su Vittorio Menozzi, le battute di Mirko e Marco

Culture - Francesca Di Feo 1.12.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23

Hai già letto
queste storie?

Chiesto il rinvio a giudizio per 3 militari della Marina: “Molestie sessuali e omofobia” - marinamilitare - Gay.it

Chiesto il rinvio a giudizio per 3 militari della Marina: “Molestie sessuali e omofobia”

News - Redazione 13.7.23
Milano aggressione

Milano, coppia gay pestata da tre uomini davanti ai bambini, insulti: “Fr*ci di m**da”

News - Redazione Milano 11.10.23
vannacci-ultime-dichiarazioni

Vannacci e il tour paranoico tra omosessuali e graffitari, ecco gli ultimi deliri dell’esponente dell’esercito italiano

News - Redazione Milano 15.9.23
chiesa di scozia e matrimoni omosessuali

Scozia, è allarme omobitransfobia. Crimini d’odio più che raddoppiati in 10 anni

News - Redazione 17.6.23
Il generale Vannacci: "Se mia figlia fosse lesbica cercherei di indirizzarla verso l'eterosessualità" - roberto vannacci rete 4 - Gay.it

Il generale Vannacci: “Se mia figlia fosse lesbica cercherei di indirizzarla verso l’eterosessualità”

News - Redazione 4.10.23
(In copertina Matthew a Roma nel 1993: Shepard amava l'Italia e la cultura italiana. Courtesy of Smithsonian, donazione di Judy e Dennis Shepard)

Matthew Shepard, gli amici lo ricordano 25 anni dopo il brutale omicidio omofobo che sconvolse il mondo

News - Redazione 13.10.23
Piacenza, auto distrutta e minacce omofobe: "Fr*ccio devi morire, gay maledetto" - Piacenza auto distrutta e minacce omofobe - Gay.it

Piacenza, auto distrutta e minacce omofobe: “Fr*ccio devi morire, gay maledetto”

News - Redazione 7.7.23
burkina-faso-lgbt-africa

Africa, in Burkina Faso il filorusso Traorè vieta le trasmissioni LGBTQIA+

News - Francesca Di Feo 28.8.23