Vita e amore, anche gay, secondo Monica Guerritore

In occasione dell'uscita del suo primo libro l'attrice si racconta a Gay.it: "Parlo di come le persone mi hanno dato forza". E sui gay: "Oggi manca il rispetto del singolo, figuriamoci della coppia".

Vita e amore, anche gay, secondo Monica Guerritore - guerritore1BASE 1 - Gay.it
2 min. di lettura

Parlare con lei è una lezione. Sulla vita, la cultura e anche sull’amore. Perché questo è Monica Guerritore, cultura e amore e amore per la cultura; lo si capisce da come te ne parla. La disturbiamo nei giorni in cui, come al solito, è impegnata a provare. Tra poco ci sarà la prima di Danza di Morte di Strindberg, la storia di un marito e una moglie che per odio finiranno per uccidersi. Ma oggi è anche il giorno di un’altro importante appuntamento.

Vita e amore, anche gay, secondo Monica Guerritore - guerritoreF1 - Gay.it

Da ieri è disponibile nelle librerie il suo primo libro, La forza del cuore edito da Mondadori. «Inizio raccontando di come la mia vocazione di attrice sia venuta fuori grazie ad un incontro, totalmente e incredibilmente casuale, con Strehler che a soli 16 anni mi fece recitare ne "Il Giardino dei Ciliegi". Ero totalmente inadeguata ad affrontare i ruoli di responsabilità, vista l’età, e questo mi rendeva succube delle personalità forti che mi circondavano, compreso Gabriele Lavia» col quale poi avrà una storia d’amore durata anni. Solo crescendo l’attrice ha scoperto la capacità di potercela fare da sola senza appoggiarsi ad un mentore, riuscendo a riappropriarsi della sua vita.

«Spero che anche chi leggerà il libro potrà sentirsi più forte. Ho messo le letture che nei momenti cruciali della mia vita mi hanno dato forza. Una vita in cui le personalità in grado di schiacciare per la loro forza non sono mancate: dal regista Valerio Zurlini (del quale mi consiglia assolutamente "La prima notte di quiete" con Alain Delon) a Indro Montanelli, da Gianni Agnelli allo stesso Strehler. «Prendevo qualcosa da tutti loro», dice Monica Guerritore.

Madrina nel 2007 per il Gay Pride di Roma, Monica Guerritore riconduce le rivendicazioni del mondo omosessuale alla "semplice" domanda di rispetto. Ma «in una società dove vige l’individualismo assoluto e allo stesso tempo la mancanza di rispetto per i diritti di ogni singolo, come si può pensare che si abbia rispetto addirittura per due individui?».

Vita e amore, anche gay, secondo Monica Guerritore - guerritoreF2 - Gay.it

Toccante la pagina del suo libro dove racconta la morte dell’attore Romolo Valli, compagno del regista Giorgio De Lullo. "[Romolo] Ci avrebbe raggiunto dopo le ultime repliche  per interpretare Versinin. Ma una sera morì. All’improvviso. […] Giorgio de Lullo dormiva nella sua stanza in albergo a Milano. Dormiva senza immaginare che l’uomo che aveva amato, il  compagno di una vita non c’era più, non avrebbe mai più potuto vederlo. Quell’ amore io me lo ricordo bene: intenso, creativo, dolce. Erano inseparabili. Un uomo e un uomo. Semplicemente. Così. […] Un anno dopo per il dolore morì anche lui. Volevo bene a tutti e due. Romolo e Giorgio. E avevo deciso di non fare più teatro. Ero troppo triste."

Per fortuna non fu così e Monica Guerritore ha proseguito la sua fortunata carriera. La forza conquistata con la maturità l’ha aiutata a rialzarsi e andare avanti, ancora una volta.

di Daniele Nardini

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
posta svagata: come conquisto il vicino?

Posta Svagata: “Come faccio colpo sul vicino?”

Guide - Riccardo Conte 9.12.23
Pro Vita, un 2023 segnato dall'ossessione gender. Ripercorriamo 12 mesi di attacchi alla comunità LGBTQIA+ - 22I Figli non si comprano22 i manifesti di Pro Vita contro la GPA invadono le citta dItalia - Gay.it

Pro Vita, un 2023 segnato dall’ossessione gender. Ripercorriamo 12 mesi di attacchi alla comunità LGBTQIA+

News - Federico Boni 6.12.23
“Specchio specchio delle mie brame…”, nuova ondata di sexy selfie vip. La gallery social - Specchio specchio delle mie brame la 2a gallery social - Gay.it

“Specchio specchio delle mie brame…”, nuova ondata di sexy selfie vip. La gallery social

Culture - Redazione 5.12.23
Vittorio Menozzi e Federico Massaro, Grande Fratello 2023

Grande Fratello, Vittorio Menozzi e Federico Massaro sempre più vicini: è nata una nuova ship

Culture - Luca Diana 8.12.23
100 giorni di esternazioni omobitransfobiche di Roberto Vannacci, da generale a Capo di Stato maggiore - roberto vannacci - Gay.it

100 giorni di esternazioni omobitransfobiche di Roberto Vannacci, da generale a Capo di Stato maggiore

News - Redazione 7.12.23

Hai già letto
queste storie?

Drag Race Italia 3, la giuria. Paola Iezzi e Paolo Camilli al posto di Tommaso Zorzi

Drag Race Italia 3, la giuria: Paola Iezzi e Paolo Camilli al posto di Tommaso Zorzi

Culture - Redazione 29.6.23
Buttafuoco presidente della Biennale di Venezia: per lui gli omosessuali rivendicano diritti che hanno già - Progetto senza titolo e1698333924970 - Gay.it

Buttafuoco presidente della Biennale di Venezia: per lui gli omosessuali rivendicano diritti che hanno già

Culture - Redazione Milano 26.10.23
andrea pinna lato b polare

Storia del mio bipolarismo: intervista ad Andrea Pinna

Culture - Federico Colombo 2.11.23
Giampiero Mughini, Grande Fratello 2023

Chi è Giampiero Mughini? Età, carriera e vita privata del giornalista concorrente al Grande Fratello

Culture - Luca Diana 26.10.23
L'arte di Mar Coyol nel Messico LGBTQI+ tra oppressione coloniale, razzismo e odio omobitransfobico - intervista - FORMATO COVER 2 - Gay.it

L’arte di Mar Coyol nel Messico LGBTQI+ tra oppressione coloniale, razzismo e odio omobitransfobico – intervista

Culture - Luca Cantarelli 5.9.23
Tuttə pazzə di Non sono una Signora, ma ci sarà una 2a stagione Rai, l'oblio o il drag show continuerà altrove? - non sono una signora - Gay.it

Tuttə pazzə di Non sono una Signora, ma ci sarà una 2a stagione Rai, l’oblio o il drag show continuerà altrove?

Culture - Federico Boni 18.7.23
Fedez direttore artistico di Sanremo 2025? Il rapper replica allo "scoop" di Fiorello - VIDEO - scherzo fedez sanremo 2025 - Gay.it

Fedez direttore artistico di Sanremo 2025? Il rapper replica allo “scoop” di Fiorello – VIDEO

Culture - Redazione 27.10.23
libri mascolinita tossica patriarcato

Abbasso il macho: 5 libri per riscrivere la maschilità

Culture - Federico Colombo 29.11.23