Alberto Angela e la bisessualità – video

Durante Ulisse, sulla RAI, le parole di Alberto Angela nel raccontare le abitudini sentimentali nell'antica Roma diventano virali.

ascolta articolo:
0:00
-
0:00
Alberto Angela durante Ulisse
Alberto Angela durante ULISSE parla di bisessualità nell'antica Roma
2 min. di lettura

Alberto Angela parla della bisessualità ai tempi dell’impero Romano su Ulisse, il suo programma divulgativo in prima serata su Rai 1, e le sue parole non passano inosservate.

Nella puntata del 30 Settembre, dedicata all’incendio di Roma storicamente attribuito all’imperatore Nerone, Alberto Angela ha dedicato un passaggio alle abitudini amorose e alla bisessualità nell’antica Roma.

Concetti ben noti, ma che non fa mai male ribadire, e che riascoltati oggi rendono ancora più evidente la regressione nella considerazione dei rapporti sentimentali, che nel 2023 rischiano di essere riportati a schemi che apparivano superati già 2000 anni fa. Ecco le sue parole:

Il mondo Romano non era il nostro. C’era un altro modo di pensare. Anche e soprattutto nei confronti del sesso. Le regole erano diverse. L’amore era vissuto in modo libero. Non c’erano le categorie omo, etero, o bi. C’era l’amore ,che doveva essere vissuto in modo naturale, bello. Cosa giustissima. Pensate che l’uomo romano culturalmente era bisessuale. Un imperatore come Claudio, che era etero, era visto in modo un po’ strano, come una sorta di eccezione in questa società. Giulio Cesare era bisessuale. Insomma, lo capite, era un modo di concepire l’amore.

Ecco il frammento nel nostro feed instagram.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da GAY.IT 🌍🪐✨ (@gayit)

Del resto la famiglia Angela, anche con il grandissimo e compianto Piero Angela, aveva portato l’amore LGBT in prima serata sulla Rai, con la sua autorevolezza e garbo inarrivabili, mostrando quanto l’omofobia fosse ingiustificata anche dal punto di vista scientifico-culturale.

In un’altra puntata Pietro Angela aveva esplorato la tematica transgender, contributi preziosi per far entrare nelle case di tutti gli Italiani una informazione equilibrata e credibile, tanto diversa dalle urla e dagli strepiti di chi diffonde odio da dubbie trasmissioni tv su altri canali e a tratti nella stessa tv pubblica.

Alberto, personaggio amatissimo dalla comunità LGBT e non solo, continua la tradizione anche nella RAI di oggi, che sui temi progressisti è certamente deficitaria, ed in questo caso le reazioni alle sue parole dalle testate sovraniste non si sono fatte attendere.

Qui è possibile rivedere la puntata di Ulisse su Rai Play previa registrazione, a 1 ora e 43 dall’inizio del programma.

 

 

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Barry Keoghan e il ballo finale completamente nudo in Saltburn: "È post-coitale, euforico, solitario ed è folle" - Saltburn - Gay.it

Barry Keoghan e il ballo finale completamente nudo in Saltburn: “È post-coitale, euforico, solitario ed è folle”

Cinema - Redazione 22.11.23
Leo Gassman canta per Un Professore 2: "È importante raccontare l'amore omosessuale, rappresenta la realtà" - Leo Gassman e Un Professore - Gay.it

Leo Gassman canta per Un Professore 2: “È importante raccontare l’amore omosessuale, rappresenta la realtà”

Culture - Redazione 20.11.23
donna tramonto foto su licenza di Sasha Freemind per Unsplash

“L’ho abbandonato per salvarmi, e lui si è tolto la vita: intorno a me omertà”

News - Giuliano Federico 23.11.23
alfonso signorini fluid

Alfonso Signorini ha sofferto d’amore con le donne

News - Redazione Milano 26.11.23
ILARY BLASI IN 'UNICA' (NETFLIX)

Per sempre dalla tua parte, Ilary

Culture - Riccardo Conte 28.11.23
posta svagata (sesso anale)

Posta Svagata: “Ho paura di fare sesso anale?”

Guide - Riccardo Conte 25.11.23

Leggere fa bene

Addio al filosofo Gianni Vattimo, deceduto al fianco dell'amato Simone Caminada - gianni vattimo e simone - Gay.it

Addio al filosofo Gianni Vattimo, deceduto al fianco dell’amato Simone Caminada

News - Redazione 20.9.23
mit

Il MIT ha bisogno d’aiuto: partecipa alla raccolta fondi

News - Redazione Milano 19.10.23
Transatlantic bridges: Corrado Cagli, 1938-1948

Corrado Cagli, l’artista queer che voltò le spalle al regime fascista, in mostra a New York – GALLERY

Culture - Redazione Milano 9.11.23
"Nus masculins” di François Reichenbach

Quei poetici nudi maschili del 1954: “Nus masculins” di François Reichenbach – VIDEO

Cinema - Redazione Milano 4.8.23
Centro di Documentazione Aldo Mieli storia lgbtq storia queer

Storia Queer, che passione! È nato un nuovo centro di documentazione: intervista a Luca Locati Luciani

Culture - Alessio Ponzio 25.9.23
"L’imperatore romano Eliogabalo era una donna": affermazione e transizione di genere al museo - Le rose di Eliogabalo - Gay.it

“L’imperatore romano Eliogabalo era una donna”: affermazione e transizione di genere al museo

Culture - Redazione 23.11.23
transhistorymonthcalifornia

Dall’Agosto 2024 la California celebrerà il Transgender History Month

News - Alessio Ponzio 12.9.23
RIVOLUZIONARI3, a Roma la mostra per i 40 anni del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli - GALLERY - Gay Pride Roma 28 giugno 1994 - Gay.it

RIVOLUZIONARI3, a Roma la mostra per i 40 anni del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli – GALLERY

News - Federico Boni 28.6.23