Alessandro Zan a Draghi: “Serve più coraggio sui diritti, approviamo la legge contro l’omotransfobia”

"Mi auguro che, nonostante l’assenza di un riferimento specifico su questi temi, il governo lavori in modo serio ed efficace per far uscire l’Italia dalle ultime posizioni in Europa per inclusione della comunità lgbt+", ha sottolineato il deputato Pd.

Alessandro Zan a Draghi: "Serve più coraggio sui diritti, approviamo la legge contro l’omotransfobia" - ddl zan omofobia - Gay.it
2 min. di lettura

Un’ora di discorso per Mario Draghi, con 5508 parole e non un accenno ai diritti LGBT, alla legge contro l’omotransfobia, la misoginia e l’abilismo. Mentre prosegue il dibattito al Senato, con il voto di fiducia al governo Draghi atteso in serata, il deputato Pd Alessandro Zan, relatore della legge, ha voluto replicare al nuovo premier, chiedendo un cambio di passo e più coraggio sui diritti.

Il discorso programmatico pronunciato dal Presidente Draghi in Senato è stato di alto profilo e ambizioso, ma al contempo concreto e di visione“, ha sottolineato Zan. “Valuto molto positivamente i numerosi riferimenti all’impegno per una piena parità di genere, ancora lontana, all’investimento sulla sanità e sul ruolo centrale della svolta ecologica nell’agenda di governo. Condivido con il Presidente Draghi la preoccupazione per la violazione continua di diritti in altri Paesi, ad esempio come in Polonia e in Ungheria dove donne e persone lgbt+ sono letteralmente oppresse. Proprio sui diritti chiedo più coraggio e decisione: infatti la collocazione all’interno dei confini dell’Alleanza Atlantica e dell’Unione Europea è anche definita dall’impegno che i Paesi profondono nella tutela e nell’uguaglianza di tutti i cittadini, come le politiche della presidente von der Leyen e del presidente Biden dimostrano. Mi auguro quindi che, nonostante l’assenza di un riferimento specifico su questi temi, il governo lavori in modo serio ed efficace per far uscire l’Italia dalle ultime posizioni in Europa per inclusione della comunità lgbt+, riconoscendone la piena cittadinanza. Lavoro che deve continuare dal sostegno all’approvazione definitiva al Senato della legge contro l’omotransfobia, la misoginia e l’abilismo, già approvata alla Camera lo scorso 4 novembre. È tempo di fare questo ulteriore passo verso l’Europa”.

Il Pd ha chiesto a Mario Draghi l’approvazione rapida della legge contro l’omotransfobia, la misoginia e l’abilismo, con la senatrice Monica Cirinnà oggi a palazzo Madama con una mascherina rainbow, a ribadire la necessità di un intervento. Semplicemente immediato, dopo quasi 30 anni d’attesa e di quotidiane violenze, sia fisiche che verbali.

Anche Daniele Priori, segretario nazionale di GayLib, associazione che rappresenta gli omosessuali di centrodestra, ha oggi ribadito al premier Draghi “una rapida approvazione del ddl Zan contro l’omotransfobia”. “Le prese di posizione decisamente rainbow della presidente Anna Maria Bernini, neovicecoordinatrice nazionale azzurra, il ricorrente e apprezzabile coraggio della senatrice Masini, assieme alle manifestazioni che abbiamo avuto di impegno diretto, dalla parte dei diritti lgbt, di vari esponenti d’area liberale, anche di centrodestra, proprio tra i seggi di Palazzo Madama, fanno ben sperare affinché si arrivi a un esito favorevole e non troppo ritardato per la trasformazione in legge dello Stato del ddl Zan. Un manifesto di civiltà contro la discriminazione e per l’inclusione di tutte e tutti nella società dal quale, crediamo, una maggioranza nata per essere di unità nazionale non potrà certo sottrarsi”.

Claudio Mazzella, presidente del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, ha così commentato il discorso tenuto da Draghi al Senato.

È durato quasi un’ora il discorso che ha tenuto il neo Premier Mario Draghi al Senato ma della legge contro l’omotransfobia, la misoginia e l’abilismo, già approvata alla Camera e attesa al voto proprio al Senato, non c’è stata traccia.  Tutta la comunità LGBT+ attende risposte chiare dal Premier rispetto alla sua posizione su una legge che l’Italia attende da trent’anni.  La legge Zan aspetta l’ultimo passaggio per diventare realtà, segnando così un passaggio epocale per tutto il Paese. Un passaggio in una società più civile, più inclusiva, più egualitaria. Speriamo che il parlamento, essendo questa una legge di iniziativa parlamentare, si attivi immediatamente per dare alla società una legge che si prenda cura delle sue minoranze.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Una mostra sull'omoerotismo nel calcio all'interno dello stadio del Tottenham - JJ Guest Gary and Paul 2023 - Gay.it

Una mostra sull’omoerotismo nel calcio all’interno dello stadio del Tottenham

Corpi - Redazione 5.12.23
hermes-nicolas-peuch-adotta-tuttofare

Nicolas Peuch, erede di Hermès, adotta il suo tuttofare per lasciargli un patrimonio di 10 miliardi di euro

News - Francesca Di Feo 5.12.23
Lorenzo Zurzolo Gay.it

Il 2024 di Lorenzo Zurzolo: da “Diabolik” a “Prisma 2”, e poi “La Storia” di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23
Russia LGBTQI+ Repressione 2023 - foto di Politico.com (2015)

Russia, irruzione della polizia nei bar e club LGBT di Mosca, arresti

News - Redazione Milano 2.12.23
Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024 - serie lgbtqia 2024 - Gay.it

Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024

Serie Tv - Federico Boni 5.12.23
Billie Eilish - La popstar racconta sulla propria pelle il suo sentirsi "questioning"

Billie Eilish icona questioning, irritata tra outing e coming out: “Lasciatemi in pace”

Musica - Redazione 4.12.23

Leggere fa bene

marco cappato monza elezioni settembre 2023 adriano galliani cateno de luca

“Faccio battaglie vicine alle persone”, Marco Cappato eletto al Senato nel seggio che fu di Berlusconi? – INTERVISTA

News - Chiara Zanini 9.8.23
Accusato di omotransfobia, Andrea Delmastro Delle Vedove di FDI celebrato nella villa di Luchino Visconti - Andrea Delmastro Delle Vedove - Gay.it

Accusato di omotransfobia, Andrea Delmastro Delle Vedove di FDI celebrato nella villa di Luchino Visconti

News - Redazione 17.10.23
Vittorio Feltri e i deliri su omosessualità, cattolici e Sodoma - Vittorio Feltri - Gay.it

Vittorio Feltri e i deliri su omosessualità, cattolici e Sodoma

News - Redazione 16.8.23
nichi-vendola-gestazione-per-altri

Nichi Vendola eletto Presidente di Sinistra Italiana, Paolo Mieli: “Ora dovrà dire quanto è costato suo figlio” (AUDIO)

News - Federico Boni 27.11.23
famiglie-arcobaleno

#GPAmoreUniversale, tuttə al Pantheon per fermare una legge che vuole criminalizzare famiglie, bambinə e ragazzə

News - Redazione 24.7.23
Giorgia Meloni dirotta in Albania 36.000 migranti l'anno. Che fine faranno le persone LGBTQIA+ in fuga dai paesi omobitransfobici africani? - Giorgia Meloni e Edi Rama - Gay.it

Giorgia Meloni dirotta in Albania 36.000 migranti l’anno. Che fine faranno le persone LGBTQIA+ in fuga dai paesi omobitransfobici africani?

News - Federico Boni 7.11.23
gpa guida voto partiti

“GPA reato universale”, guida al voto dei partiti: favorevoli, contrari e ambigui

News - Giuliano Federico 25.7.23
Chi è Mike Johnson, il nuovo speaker della Camera Usa che voleva bandire il sesso gay - Mike Johnson 2 - Gay.it

Chi è Mike Johnson, il nuovo speaker della Camera Usa che voleva bandire il sesso gay

News - Federico Boni 27.10.23