Quante volte si sente dire che l’allenamento in casa a corpo libero non è efficace? Queste voci si stanno completamente sbagliando.
Sicuramente per un bodybuilder avanzato lavorare solo a corpo libero, come sollevare bottiglie d’acqua ed usare attrezzi “leggeri”, non può giovare alla sua crescita muscolare, perché abituato a sollevare grossi carichi.
Ma per il 90% delle persone il lavoro svolto a casa e soprattutto personalizzato risulta molto ma molto efficace.
L’allenamento con attrezzi alla portata di tutti
Come ci spiega Gabriele Bonn, in casa tutti noi disponiamo di attrezzi semplici da poter usare per il nostro allenamento in casa. Non c’e’ bisogno di disperarsi acquistando in internet gli attrezzi più evoluti del fitness. Non serve affatto tutto ciò.
Piuttosto concentratevi su esercizi che vi possano davvero migliorare, rendere più forti ed agili, oltre che acquisire una sicurezza nei vostri mezzi che prima non avevate. L’importante è “non correre”, ovvero non pensare al tempo che ci impiegate, sforzandosi di finire entro un certo orario.
Dopo aver compreso questo, si potrà anche pensare agli attrezzi, come appunto un manico di scopa! Basta e avanza, per l’esecuzione di alcuni esercizi dell’allenamento in casa.
Allenamento in casa: come usare un manico di scopa
In questo circuito, dovete eseguire gli esercizi nell’ordine in cui li vedete. L’esecuzione corretta è molto importante.
Il circuito sarà particolare ed intenso: ogni esercizio ha la durata di 1 minuto fino al suo completamento con pausa di 10 secondi. Da ripetere 3 volte di fila per 2 volte.
Prima di tutto, è necessario dedicare la prima parte dell’allenamento in casa al RISCALDAMENTO, dove andremo a lavorare in particolare sulla mobilità della spalla con dei movimenti fluidi.
- Si passa poi agli esercizi: LATERAL JUMP: mettendo il manico della scopa a terra dritto davanti a voi, come fosse una linea, eseguite dei salti laterali passando da una parte all’altra e dandovi un leggero slancio con le braccia.
- SQUAT ISOMETRICO AL MURO: la cosiddetta “sedia” dove siete appoggiati con tutta la colonna al muro mantenendo la schiena dritta e le braccia tese ad altezza spalle di fronte a voi impugnando il manico della scopa. Si lavorerà sia sugli atri inferiori che superiori.
- AFFONDI ANTERIORI/POSTERIORI: in modo continuo cercate l’equilibrio durante l’esecuzione e fate dei passi ampi in avanti ed indietro. Lateralmente, non affondate completamente e non sbilanciatevi col busto in avanti.
- TWIST CON BASTONE dove simulate una remata in canoa, stando seduti e col busto leggermente piegato all’indietro attivando bene l’addome ed eseguendo un movimento fluido.
- PUSH UP ALTERNATO: avendo il bastone come linea, passo da una parte all’altra in push up muovendomi sempre. Eseguite il movimento completo e non fermatevi a metà.
- SUPERMAN CON BASTONE: partendo da una posizione prona, dovrete sollevare braccia e gambe, contraendo l’addome ed eseguendo il movimento delle braccia di tirata in modo tale da intensificare l’esercizio. Ad ogni esecuzione appoggiatevi e ripartite.
L’efficacia di un bastone
Come avete visto, anche con un bastone possiamo allenarci in maniera efficace ed intensa a casa ed in pochi metri quadri.
Per chi di voi sta cercando un allenamento in casa efficace questo fa al caso vostro, metteteci grinta e date il vostro meglio per sentirvi davvero bene e proseguire la vostra giornata a piena energia.
Per Per sapere tuto su Gabriele Bonn: visita il suo sito ufficiale o segui le dirette quotidiane sulla sua pagina Instagram.
© Riproduzione Riservata
VERAMENTE IL MANICO DI SCOPA PUO ESSERE USATO IN TANTI MODI TUTTI PIACEVOLI……. ehm…