Attivi o passivi? Secondo la scienza dipende da fattori biologici

Tra i correlati il mancinismo e la presenza di fratelli maggiori in famiglia.

Attivi o passivi? Secondo la scienza dipende da fattori biologici - sesso - Gay.it
2 min. di lettura

Alcuni ricercatori avrebbero scoperto specifici indicatori biologici legati alle preferenze sessuali degli uomini gay. In altre parole gli omosessuali potrebbero essere predisposti sin dalla nascita a essere attivi o passivi: a decretarlo una ricerca pubblicata nelle scorse ore sul magazine online PLOS ONE.

I ricercatori dell’Università di Toronto Mississauga (un gruppo costituito da Ashlyn Swift-Gallant, Lindsay A. Coome, D. Ashley Monks e Doug P. VanderLaan) hanno interrogato 598 uomini gay, contattati tramite Facebook e in occasione del Pride di Toronto del 2015, e individuato alcuni specifici indicatori biologici che determinerebbero l’orientamento passivo e quello attivo, come leggiamo su PLOS ONE: tra i primi la presenza in famiglia di fratelli maggiori, il mancinismo (“Questa preferenza prende piede sin da piccoli ed è legata all’organizzazione del cervello: ecco perché è un fattore interessante da prendere in considerazione” ha rivelato uno dei ricercatori, VanderLaan) e il non-conformismo alle tradizionali norme legate all’identità di genere) sin dalla tenera età, su cui si è indagato attraverso un questionario (qui per leggerlo).

Tra gli uomini gay, la variazione nell’adozione o meno delle norme legate all’identità di genere tendono a corrispondere alla variazione nel comportamento sessuale anale. Nello specifico gli uomini gay attivi manifesterebbero tratti della personalità tendenzialmente più mascolini se comparati ai maschi passivi, che rivelano invece tratti della personalità più femminili”. E sono gli stessi maschi attivi, continua la ricerca, a classificarsi come più mascolini rispetto ai passivi.

Attivi o passivi? Secondo la scienza dipende da fattori biologici - ricerca 1 - Gay.it

Esisterebbero dunque dei sottogruppi biologici a separare la comunità gay, tradizionalmente analizzata e studiata in ambito scientifico come gruppo monolitico, anche se gli stessi studi diffusi dai ricercatori di Toronto rilevano che la maggioranza degli uomini interpellati ha dichiarato di essere tendenzialmente versatile.

Attivi o passivi? Secondo la scienza dipende da fattori biologici - ricerca 2 - Gay.it

La ricerca, ad ogni modo, è interessante perché pone una questione a lungo dibattuta sotto una nuova luce: più frequentemente, infatti, si è parlato di preferenze sessuali di uomini gay in ottica sociale.

Già a gennaio, però, una ricerca – ad opera di David Moskowitz, professore di Epidemiologia del New York Medical College – parlava di combinazione tra fattori biologici e fattori assimilati durante il percorso di crescita: il ruolo sessuale preferito, infatti, si assimilerebbe del tutto solo nell’arco di quindici anni, durante i quali le oscillazioni sarebbero numerose.

Queste le sue parole al magazine Jezebel: “Sono anche le esperienze sessuali – positive e negative – a indirizzare le persone verso un ruolo. Ho condotto questo studio per cercare di dimostrare che il ruolo sessuale anale è molto più innato di quanto si possa pensare. Credo ardentemente che la biologia giochi un ruolo vitale nel predisporre ogni individuo a un orientamento più passivo o più attivo, ma non è giusto fare semplificazioni: è tutto molto più difficile, probabilmente dovuto a una compenetrazione di fattori”.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.
Avatar
Boggongino 3.5.17 - 17:17

https://uploads.disquscdn.com/images/303e9f89964f3443aa5a4325b6be21368ade8ee71aa3d9b3c361f104f00defaf.gif

Trending

Damiano Gavino e Nicolas Maupas, Un Professore

Un professore, il best-off della storia tra Simone e Manuel: sfoglia la gallery

Serie Tv - Luca Diana 25.11.23
india-pranshu-influencer-morto-suicida

Addio Pranshu, a 16 anni si è tolto la vita, ucciso dal cyberbullismo omobitransfobico

News - Francesca Di Feo 27.11.23
posta svagata (sesso anale)

Posta Svagata: “Ho paura di fare sesso anale?”

Guide - Riccardo Conte 25.11.23
Amadeus al TG1

Sanremo 2024, un nuovo annuncio di Amadeus: Giovanni Allevi sarà sul palco dell’Ariston

Culture - Luca Diana 27.11.23
lady oscar genere non binario

Se oggi un millennial riguarda Lady Oscar, che fine fa quel buon padre che voleva un maschietto?

Culture - Redazione Milano 28.11.23
ELODIE IN VALENTINO

Orgogliosamente e meravigliosamente libera, si chiama Elodie e si legge popstar

Musica - Federico Boni 28.11.23

Continua a leggere

Il viaggio di auto-scoperta: comprendere il "Questioning" nell'ampio ventaglio degli orientamenti affettivi, sessuali e identità di genere - gender questioning - Gay.it

Il viaggio di auto-scoperta: comprendere il “Questioning” nell’ampio ventaglio degli orientamenti affettivi, sessuali e identità di genere

Guide - Gay.it 16.11.23
@vanityfair

Bad Bunny risponde alle accuse di queerbaiting: “Anche io ho ricevuto commenti omofobi’

Culture - Redazione Milano 15.9.23
cern bandiera progress pride

Bandiera Pride Progress al CERN: “La comunità LGBTIQA+ è importante per la scienza”

News - Redazione Milano 17.11.23
Megan Fox

Megan Fox e la risposta a chi l’accusa di vestire i figli con abiti femminili

Culture - Redazione Milano 13.6.23
transgender Harli Marten su Unsplash

Pazienti trans e gender diverse: le 10 Raccomandazioni Assisi per un’oncologia più inclusiva

Corpi - Francesca Di Feo 21.10.23
piccioli Hulk

Chi ha tinto di rosa l’Incredibile Hulk

Culture - Redazione Milano 18.10.23
stereotipi di genere barbie

Le lacrime di Barbie in un mondo oppresso dagli stereotipi di genere: il rapporto shock delle Nazioni Unite

News - Redazione Milano 28.8.23
carrara tekè gallery

Carrara, vandali assaltano galleria sull’identità di genere, danneggiate le vetrine

News - Redazione Milano 29.6.23