x
Gay.it Logo
Avatar
Entra / Registrati
Forum
Notizie
Newsletter
NewsLifestyleCultureMusicaSerie TvCinemaCorpiViaggiGuide Foto Video Star
I nostri temi

Omofobia

Propaganda Omofobica Bullismo Omofobico Giornata Contro Omofobia Lesbofobia Bifobia Transfobia Omofobia Interiorizzata DDL Zan

Pride 2023

Pride Month Padova Pride Village Milano Pride Roma Pride

Lesbiche

Coppie Lesbiche Lesbiche Famose Mamme Lesbiche

Transgender

Transizione E Affermazione Di Genere MtoF FtoM

Unioni Civili

Legge Unioni Civili

Coming Out

Coming Out Day Coming Out Di Personaggi Famosi

Politica

Politici Gay E LGBTQ

Sesso

Sesso Anale Sesso Orale Sesso Sicuro HIV

Test Orientamento Sessuale

La Scala Kinsey: Cos’è? Fai Il Test E Scopri Che Numero Sei

Sanremo 2024

Tutti i temi
Company info Contatti Redazione Lavora con noi! Pubblicità Com.ma Privacy Cookie
© 2023 Gay.it
  • News
  • Lifestyle
  • Culture
  • Musica
  • Serie Tv
  • Cinema
  • Corpi
  • Viaggi
  • Guide
  • Lista Cantanti Sanremo 2024
  • Lorenzo Zurzolo
  • Russia
  • Domenico Cuomo
  • Eileen
  • GF Vittorio Menozzi
Temi di oggi: Lista Cantanti Sanremo 2024 Lorenzo Zurzolo Russia Domenico Cuomo Eileen GF Vittorio Menozzi
Avatar
Forum
cerca
Gay.it Logo
Avatar
Entra / Registrati
NewsLifestyleCultureMusicaSerie TvCinemaCorpiViaggiGuide Foto Video Star
Temi di oggi Lista Cantanti Sanremo 2024 Lorenzo Zurzolo Russia Domenico Cuomo Eileen GF Vittorio Menozzi

Ricerche scientifiche

News

Bandiera Pride Progress al CERN: “La comunità LGBTIQA+ è importante per la scienza”

Riconosciuto "il prezioso contributo della comunità LGBTQ+ nei campi della scienza, della tecnologia, dell'ingegneria e delle scienze matematiche".

Redazione Milano 17.11.23
cern bandiera progress pride
News

I giovani gay e bisessuali fumano e bevono più dei coetanei etero. Tutta colpa dell’omobitransfobia

Le persone LGBTQ+ spenderebbero ogni anno circa 7,9 miliardi di dollari in sigarette.

Federico Boni 6.11.23
I giovani gay e bisessuali fumano e bevono più dei coetanei etero. Tutta colpa dell’omobitransfobia - I giovani gay e bisessuali fumano piu dei loro coetanei etero. Tutta colpa dellomobitransfobia - Gay.it
News

Carolyn Bertozzi Nobel per la Chimica 2022 è donna e lesbica, la sua storia

Un modello come scienziata lesbica e in prima linea contro le discriminazioni nel mondo scientifico

Ileana Dugato 11.10.22
Carolyn Bertozzi Gay.it
Culture

Yakei, il macaco femmina diventata leader del branco

È un caso più unico che raro, ma i ricercatori non sanno quanto durerà.

Riccardo Conte 7.2.22
Yakei, il macaco femmina diventata leader del branco
News

I delfini praticano sesso lesbico, ecco la ricerca scientifica

Oltre alla semplice riproduzione, il clitoride dei delfini si è evoluto per provare piacere.

Angelo Rosa 12.1.22
delfino gay.it
News

’40 anni positivi’: la mostra che racconta la rivoluzione della cura dell’AIDS

Per celebrare quattro decenni di battaglie nei confronti dell’infezione da HIV, a Milano è stata inaugurata la mostra “40 anni positivi. Dalla pandemia di AIDS a una generazione HIV free”.

Redazione 14.11.21
'40 anni positivi': la mostra che racconta la rivoluzione della cura dell'AIDS - mostra aids - Gay.it
Corpi

Quanti partner sessuali hanno gli uomini nel corso di una vita? La media italiana in Top10

Voi vi ritrovate in questa media? Ne avete avuti di più o di meno?

Redazione 21.10.21
sesso anale
News

Il CERN diventa arcobaleno per celebrare le persone LGBT nella scienza, tecnologie, ingegneria e matematica

Anche il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle ha voluto festeggiare il "LGBT STEM Day". Vi spieghiamo di cosa si tratta.

Federico Boni 18.11.20
Il CERN diventa arcobaleno per celebrare le persone LGBT nella scienza, tecnologie, ingegneria e matematica - STEM Day LGBT Il CERN diventa arcobaleno - Gay.it
Culture

Segnalazione: “Biologia dell’omosessualità” di Jacques Balthazart

Omosessuali si diventa? La biologia demolisce ignoranza e vecchi luoghi comuni.

Andrea Carria 18.10.20
Segnalazione: "Biologia dell'omosessualità" di Jacques Balthazart - biologia omosessualita balthazart - Gay.it
Corpi

Emicrania e discriminazione: una correlazione per le persone LGB?

Stress, discriminazione, pregiudizi: quanto influiscono nell'emicrania?

Alessandro Bovo 1.10.20
emicrania
Corpi

Chi ha un fratello maggiore ha maggiori probabilità di essere gay, lo ribadisce un nuovo studio

Ci sono addirittua 30 diversi studi negli ultimi tre decenni che hanno studiato l'argomento. Ma non ci sono risposte.

Federico Boni 19.3.20
austin_aaron_rhodes_fratelli_gemelly_gay_youtubers
News

We Share, partecipa alla 2a importantissima ricerca dell’UE sulle persone LGBTI

In base ai risultati del sondaggio, sarà possibile orientare strategie ed attività di promozione e sostegno delle comunità LGBTI volte alla creazione di un ambiente libero dalle discriminazioni, in cui si possa vivere ed esprimersi liberamente.

Federico Boni 5.6.19
We Share, partecipa alla 2a importantissima ricerca dell'UE sulle persone LGBTI - We Share - Gay.it
News

Le coppie gay sposate hanno meno probabilità di divorziare rispetto a quelle etero

"Questo tipo di ricerca è fondamentale per combattere gli stereotipi sulle coppie dello stesso sesso", sottolinea la sua autrice.

Federico Boni 26.3.18
matrimonio egualitario
News

Non esistono eterosessuali al 100% – lo afferma una nuova ricerca americana

Una nuova ricerca legata alla dilatazione della pupilla conferma che nessuno sarebbe etero al 100%.

Federico Boni 13.3.18
Non esistono eterosessuali al 100% - lo afferma una nuova ricerca americana - Scaled Image 36 - Gay.it
News

L’ultima magia di Harry Potter? Crescere bambini aperti e tolleranti

Lo studio, condotto da ricercatori italiani, rileva l'apertura dei giovani maghetti verso comunità LGBT e migranti.

Redazione 4.1.18
harry potter
News

Avere fratelli maggiori aumenta le chances di nascere gay: lo studio

La ricerca suggerisce che i fattori immunologici dovrebbero essere considerati quanto quelli genetici e ormonali in materia di orientamento sessuale.

Redazione 12.12.17
Avere fratelli maggiori aumenta le chances di nascere gay: lo studio - fratelli 3 - Gay.it
News

Sei ricco e muscoloso? Piaci ai gay: lo dice la scienza

Adrienne Evans, leader della ricerca, spiega: "Siamo ancorati come ieri ai soldi e alla forza fisica".

Redazione 22.11.17
Sei ricco e muscoloso? Piaci ai gay: lo dice la scienza - muscoli 4 - Gay.it
News

HIV: scoperta nuova causa dell’immunodeficienza, si pensa a cura con antitumorali

Lo studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’università di Genova.

Redazione 8.11.17
hiv
News

Genitori gay, i figli crescono come nelle coppie etero: il nuovo studio

Non conta la struttura familiare, ma la qualità delle relazioni e l'affetto ricevuto.

Redazione 23.10.17
Genitori gay, i figli crescono come nelle coppie etero: il nuovo studio - genitori gay 1 - Gay.it
News

Bromance, è boom. La ricerca: “I maschi preferiscono gli amici alle mogli”

Il professor Robinson, che ha coordinato lo studio, avverte: "Potrebbero mettere a repentaglio le relazioni eterosessuali".

Redazione 13.10.17
Bromance, è boom. La ricerca: "I maschi preferiscono gli amici alle mogli" - bromance 3 - Gay.it
  1. 1
  2. 2
  3. >
Cinema
Corpi
Culture
Guide
Lifestyle
Musica
News
Serie Tv
Viaggi
Foto
Video
Star
Notizie App Forum Blog Guida Gay Gay Friendly Italy Archivio storico
Company info Contatti Redazione Lavora con noi! Pubblicità COM.MA Privacy Cookie

© 2000 - 2023 - P.I. 02111370504 - Registrazione tribunale di Pisa n° 16 del 15/06/2005
É vietata ogni riproduzione, anche parziale.

Gay.it - Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
La chiusura di questo banner mediante la selezione dell’apposito comando, la X in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default, senza pregiudicare la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.
Tecnici Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Profilazione
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
X
  • Accedi
  • Registrati

Accedi

o

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
Accedi con Google
Perso la password?

Registrazione

o

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
Accedi con Google

Password dimenticata?