“Convivo da oltre 30 anni con l’HIV”: Rosaria Iardino, la storica attivista del bacio anti-stigma

51 anni, oggi vive a Milano con sua moglie Chiara e le due figlie.

"Convivo da oltre 30 anni con l'HIV": Rosaria Iardino, la storica attivista del bacio anti-stigma - iardino - Gay.it
2 min. di lettura

È una degli attivisti più importanti e noti in Italia nell’ambito della lotta al virus dell’HIV e sul Corriere oggi ha parlato della sua storia ma anche della sua vita di oggi: “Quel bacio è stato la più efficace campagna di comunicazione sull’Hiv in Italia“. Rosaria Iardino fu infatti la protagonista, assieme all’immunologo Fernando Aiuti, di un bacio che forse molti di voi ancora ricordano.

Decidemmo su due piedi, dopo aver letto gli ennesimi titoli che facevano disinformazione: oggi le chiameremmo fake news. Il Mattino di Napoli aveva scritto che l’Hiv si poteva contrarre anche con un bacio“. La foto fu clamorosa: era il 2 dicembre 1991, fu scattata alla Fiera Campionaria di Cagliari.

"Convivo da oltre 30 anni con l'HIV": Rosaria Iardino, la storica attivista del bacio anti-stigma - IMG 0498 - Gay.it

Rosaria allora aveva solo 25 anni ed era sieropositiva già da otto: “Non ho mai voluto dire come ho contratto il virus. Naturalmente lo so e non me ne vergogno, ma credo che sia irrilevante“. Racconta di sé ma anche della sua famiglia: “È sicuramente un grande farmaco avere accanto una famiglia intelligente. I miei si andarono a informare da soli, mio fratello e mia sorella subirono discriminazioni indirette sul posto di lavoro, ma non me lo raccontarono se non dopo molti anni. Io cominciai a essere sempre più spesso ospite dei programmi televisivi. Abbiamo bombardato i giovani di informazioni. Oggi i loro coetanei non sanno niente“.

Rosaria oggi vive a Milano con sua moglie Chiara e le due figlie: “Le considero entrambe mie. Per la più piccola, Anita, nata dalla volontà della nostra relazione, ho avviato la richiesta di adozione“. L’impegno di Rosaria non si è fermato: da tre anni infatti guida la fondazione The Bridge, con un comitato scientifico di trenta professionisti in ambito medico, con i quali cerca di sviluppare progetti di intervento in ambito sociale e sanitario. Uno degli ultimi riguarda la definizione di nuovi indicatori per le polizze assicurative che permettano ai sieropositivi di stipulare un mutuo: “Oggi la qualità della nostra vita è migliorata tanto, trent’anni fa era difficile prevedere il futuro. All’inizio la mia principale preoccupazione era di arrivare alla stagione successiva, adesso è di conservare l’ottima salute che ho“.

Se è vero che oggi l’HIV può essere tenuto sotto controllo, non tutto va ancora come dovrebbe: “I pazienti che prendono farmaci per tutta la vita sono più esposti a sviluppare resistenze, per questo è indispensabile avere nuove cartucce per rimanere in salute. Alcune Regioni, però, nei loro piani terapeutici faticano a dare la possibilità ai medici di prescrivere farmaci di ultima generazione: Lazio, Campania, Puglia e Emilia-Romagna sono tra queste. Le eccellenze restano Lombardia, Piemonte e Veneto”.

Oggi uno dei temi principali è sicuramente l’informazione rivolta ai più giovani: “Troppi ragazzi si accontentano del fatto che il virus si può curare, senza considerare quanto costi prendere i farmaci. Credono che l’Hiv riguardi solo l’Africa, o pensano che bastino il coito interrotto e la pillola a scongiurare il contagio”.

Questo sabato Rosaria sarà a Bergamo, a mezzogiorno, nella piazza delle Due Torri, a chiusura della settimana degli #AbbracciConsapevoli di prevenzione dell’Aids.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Amadeus al TG1

Sanremo 2024, Giovanni Allevi salirà sul palco dell’Ariston: “Sarò la voce dei tanti guerrieri”

Culture - Luca Diana 27.11.23
20.000 specie di Api, arriva l'acclamato film che esplora il tema dell'identità di genere in età adolescenziale - 20.000 specie di Api - Gay.it

20.000 specie di Api, arriva l’acclamato film che esplora il tema dell’identità di genere in età adolescenziale

Cinema - Redazione 1.12.23
Lenny Kravitz e la comunità LGBTQIA+: "Mi ha protetto, educato e dato da mangiare" - Lenny Kravitz - Gay.it

Lenny Kravitz e la comunità LGBTQIA+: “Mi ha protetto, educato e dato da mangiare”

Musica - Redazione 1.12.23
A sinistra il carrellino delle pulizie con bambina, a destra aspirapolvere tecnologica con bambino - Foto scattata al supermercato Esselunga di Milano in data 30 Novembre 2023 ore 12.30

A Natale carrello delle pulizie per lei, aspirapolvere tecnologica per lui, giocattoli e stereotipi di genere

Culture - Giuliano Federico 1.12.23
uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23
Troye Sivan annuncia il Something to Give Each Other Tour, ecco tutte le date - Troye Sivan - Gay.it

Troye Sivan annuncia il Something to Give Each Other Tour, ecco tutte le date

Musica - Redazione 30.11.23

Hai già letto
queste storie?

hiv aids stigma momenti storici lady diana fernando aiuti elthon john madonna liz taylor angela lansbury

Gli indimenticabili momenti storici contro lo stigma dell’hiv

Corpi - Federico Boni 29.11.23
U=U, Giovanni Pigliapochi

L’hiv e quelle pillole necessarie in un intimo racconto fotografico: intervista a Giovanni Pigliapochi

Corpi - Riccardo Conte 29.7.23
"Nus masculins” di François Reichenbach

Quei poetici nudi maschili del 1954: “Nus masculins” di François Reichenbach – VIDEO

Cinema - Redazione Milano 4.8.23
madonna elton

Perché Elton John si complimenta con Madonna: è finita la faida?

Culture - Redazione Milano 31.10.23
in disgrazia del cielo e della terra

Un libro che illumina gli amori omosessuali nella letteratura: In disgrazia del cielo e della terra

Culture - Federico Colombo 25.9.23
Addio al filosofo Gianni Vattimo, deceduto al fianco dell'amato Simone Caminada - gianni vattimo e simone - Gay.it

Addio al filosofo Gianni Vattimo, deceduto al fianco dell’amato Simone Caminada

News - Redazione 20.9.23
Pioggia di star a sostegno dell'Elton John AIDS Foundation. Obiettivo, raccogliere 125 milioni di dollari - Inner Elton Elton John AIDS Foundation 48 - Gay.it

Pioggia di star a sostegno dell’Elton John AIDS Foundation. Obiettivo, raccogliere 125 milioni di dollari

News - Redazione 7.6.23
Aldo Mieli storia lgbtqia storia omosessuale omosessualità e fascismo gay.it

Aldo Mieli, pioniere della liberazione omosessuale troppo spesso dimenticato

Culture - Alessio Ponzio 19.9.23