Video

Eurovision 2018, trionfo LGBT con Netta

Bene l'Italia al 5° posto con Ermal Meta e Fabrizio Moro.

2 min. di lettura

Un trionfo annunciato.

Grande favorita della vigilia, l’israeliana Netta è entrata ed è uscita Papa dall’arena di Lisbona che l’ha vista conquistare l’Eurovision 2018. 20 anni dopo Diva di Dana International, la manifestazione tornerà in Israele, con Gerusalemme e Tel Aviv pronti a contendersi lo show del 2019. Autore del brano vincitore Doron Medalie, compositore gay che ha co-scritto la canzone con il produttore nonché partner Stav Beger. Pezzo di assoluto ‘girl power’, perfettamente in linea con il movimento #MeToo esploso negli ultimi mesi, dal ritmo incalzante, radiofonico e con la formosa Netta ipnotica protagonista. Dietro di lei la travolgente Eleni Foureira, Beyoncé di Cipro, e l’austriaco Cesár Sampson, 35enne ex modello poi corista ed ora cantante solista.

Eurovision 2018, trionfo LGBT con Netta - 664765ED 9F3F 4C79 94AE 1F7934BCF750 - Gay.it

Bene, benissimo l’Italia, rispetto alle nefaste previsioni della vigilia, con Fabrizio Moro ed Ermal Meta. Snobbati dalle giurie, i vincitori del Festival di Sanremo hanno conquistato il televoto internazionale, arrivando così quinti al conteggio finale. Solo sedicesima l’Irlanda, che ha celebrato l’amore LGBT sul palco tra le note di Ryan O’Shaughnessy, mentre Saara Aalto, finlandese nonché lesbica dichiarata, si è classificata penultima. Fuori dalla finale, come dimenticarlo, l’omofoba Russia.

Show di altissimo livello, con conteggio voto thrilling e puntuale ‘cavallo pazzo’ che ha invaso il palco durante il live del Regno Unito, con la 29enne SuRie bravissima a mantenere saldo il controllo e a riprendersi il microfono, scippatole dall’invasore. Per il Bel Paese, come detto, un piazzamento più che degno, anche se la vittoria manca ormai da quasi 30 anni. 1990, con Toto Cutugno. Quando toccherà a noi organizzare la manifestazione canora più LGBT e spettacolare del Pianeta?

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Russia LGBTQI+ Repressione 2023 - foto di Politico.com (2015)

Russia, irruzione della polizia nei bar e club LGBT di Mosca, arresti

News - Redazione Milano 2.12.23
Lorenzo Zurzolo Gay.it

Il 2024 di Lorenzo Zurzolo: da “Diabolik” a “Prisma 2”, e poi “La Storia” di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23
Matteo Salvini a Firenze per il meeting di Identità e Democrazia

Gli imbarazzanti alleati europei di estrema destra della Lega di Salvini

News - Lorenzo Ottanelli 4.12.23
Sanremo 2024, Mahmood super favorito secondo i bookmakers potrebbe riscrivere la storia del Festival - Sanremo 2024 Mahmood - Gay.it

Sanremo 2024, Mahmood super favorito secondo i bookmakers potrebbe riscrivere la storia del Festival

Culture - Redazione 4.12.23
Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024 - serie lgbtqia 2024 - Gay.it

Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024

Serie Tv - Federico Boni 5.12.23
300, arriva il sequel con Alessandro Magno gay: "Sarà omoerotico e super sessuale" - 300 1 - Gay.it

300, arriva il sequel con Alessandro Magno gay: “Sarà omoerotico e super sessuale”

Cinema - Redazione 5.12.23

Leggere fa bene

Eurovision 2024, Olly Alexander rappresenterà il Regno Unito? - Olly Alexander - Gay.it

Eurovision 2024, Olly Alexander rappresenterà il Regno Unito?

Culture - Redazione 29.11.23
Duncan Laurence, il vincitore dell'Eurovision 2019 ha sposato l'amato Jordan. Le foto social - Duncan Laurence il vincitore dellEurovision 2019 ha sposato lamato Jordan - Gay.it

Duncan Laurence, il vincitore dell’Eurovision 2019 ha sposato l’amato Jordan. Le foto social

Musica - Redazione 1.9.23
Eurovision 2024, il primo concorrente ufficiale è il belga Mustii, giudice di Drag Race Belgio - Mustii cover - Gay.it

Eurovision 2024, il primo concorrente ufficiale è il belga Mustii, giudice di Drag Race Belgio

Musica - Redazione 30.8.23