Il Governo Meloni difende il decreto Salvini-Conte che cancella i genitori omosessuali dai documenti dei figli

Così una coppia di donne sta sfidando la destra contro la regola che impone "padre" e "madre" sui documenti.

ascolta articolo:
0:00
-
0:00
decreto genitori
decreto genitori
2 min. di lettura

Nel gennaio del 2019 il Governo Conte (a guida Movimento Cinque Stelle e Lega), con la decisione del vicepremier Matteo Salvini, il Ministero dell’Interno emise un decreto di natura ideologica che imponeva l’utilizzo dell’espressione “padre e madre” invece di “genitori” nelle carte d’identità dei minori. Dunque eseguì una modifica alla precedente espressione “genitori”, imponendo l’uso di padre e madre. Si ricorda il ministro dell’Interno Salvini ironizzare agitando lo spettro di “genitore 1” e “genitore 2”.

Due donne, assistite dall’avvocato Vincenzo Miri di Rete Lenford e dall’avvocato Federica Tempori, membro del gruppo legale dell’associazione Famiglie Arcobaleno, si erano opposte al decreto, ritenendo che esso violasse l’identità familiare della loro figlia e costringesse a indicare un nome femminile sotto la dicitura ‘padre’.

Il 14 Novembre del 2022, il Tribunale di Roma diede ragione alla coppia di donne, ordinando al ministero dell’Interno di emettere una carta d’identità con la dicitura “genitori” per entrambe le madri. La ministra della famiglia, delle pari opportunità e della natalità Roccella si era opposta strenuamente: “Sulle carte d’identità dei minori rimarrà madre e padre. Chi non è d’accordo faccia ricorso” aveva detto Roccella. Che due mesi dopo aveva rincarato la dose, spiegando in tv che “Dire che un bambino ha 2 papà o 2 mamme non è la verità“. Qui il documento di sentenza del Tribunale di Roma, che non fu impugnata dal ministero dell’Interno (il Governo Conte 1 diventò Governo Conte 2, fuori la Lega, dentro il PD con il M5S, e agli Interni fu fatta ministra Lamorgese al posto di Salvini).

Durante il periodo di insediamento del Governo Meloni, il Ministero dell’Interno guidato da Matteo Piantedosi, 135 giorni dopo la scadenza del termine previsto per l’impugnazione, decise invece di impugnare la decisione del Tribunale davanti alla Corte di appello di Roma. Un atto messo in opera al mero fine di ritardare ulteriormente l’emissione della carta d’identità.

Durante tutto questo processo controverso, le due madri si sono trovate in una situazione di stallo, e la loro figlia non ha potuto ottenere una carta d’identità che rispecchiasse la loro realtà familiare.

Questa mattina si è tenuta l’udienza presso la Corte d’Appello, che deve pronunciarsi sull’impugnazione del Governo Meloni. Le due madri non si sono limitate a chiedere il rigetto dell’impugnazione, ma hanno fatto richiesta anche di un risarcimento significativo da parte del Ministero, poiché ritengono inaccettabile che il governo italiano, anziché proteggere i diritti fondamentali sanciti dalla Costituzione, continui a ostacolare le famiglie composte da due madri o due padri con una tale determinazione. Dopo che tutte le parti hanno chiesto alla  Corte d’Appello del Tribunale di Roma di formulare la decisione, quest’ultima si è “riservata di decidere”. Rimandata dunque la pronuncia, che potrebbe arrivare entro un mese.

Di seguito il post pubblicato da Rete Lenford su Facebook.

 

 

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Russia LGBTQI+ Repressione 2023 - foto di Politico.com (2015)

Russia, irruzione della polizia nei bar e club LGBT di Mosca, arresti

News - Redazione Milano 2.12.23
Max Peiffer Watenphul. Dal Bauhaus all'Italia

Max Peiffer Watenphul e la scena queer mai più dimenticata della scuola Bauhaus

Culture - Redazione Milano 30.11.23
Domenico Cuomo, Un professore

Domenico Cuomo, da “Mare Fuori” a “Un professore”: è lui la nuova star della GenZ

Culture - Luca Diana 30.11.23
Madonna, Baz Luhrmann e il biopic sull'icona del pop che forse non è del tutto morto - Madonna e Julia Garner - Gay.it

Madonna, Baz Luhrmann e il biopic sull’icona del pop che forse non è del tutto morto

Cinema - Redazione 1.12.23
uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23
Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà - Anthony Rapp - Gay.it

Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà

News - Redazione 30.11.23

Hai già letto
queste storie?

Famiglie arcobaleno sotto attacco, Roccella difende le procure e rilancia la stepchild adoption dopo averla sempre criticata - Eugenia Roccella 3 - Gay.it

Famiglie arcobaleno sotto attacco, Roccella difende le procure e rilancia la stepchild adoption dopo averla sempre criticata

News - Federico Boni 21.6.23
Alessandra Mussolini: "Quanto avvenuto a Padova è indegno di un Paese civile. Bombardano le famiglie" - VIDEO - Alessandra Mussolini - Gay.it

Alessandra Mussolini: “Quanto avvenuto a Padova è indegno di un Paese civile. Bombardano le famiglie” – VIDEO

News - Redazione 20.6.23
Eric Zemmour, il candidato presidenziale francese di estrema destra condannato per omofobia - Eric Zemmour - Gay.it

Eric Zemmour, il candidato presidenziale francese di estrema destra condannato per omofobia

News - Redazione 10.10.23
Foto di Max Böhme su Unsplash

La destra vorrebbe arrestarlo, ma a Trento diventa papà di suo figlio

News - Redazione Milano 4.9.23
Cassazione, la Corte cancella una delle madri dal certificato di nascita di un* bambin* nat* in Italia dopo un percorso di inseminazione - Famiglie Arcobaleno Sentenza Cassazione - Gay.it

Cassazione, la Corte cancella una delle madri dal certificato di nascita di un* bambin* nat* in Italia dopo un percorso di inseminazione

News - Redazione 4.8.23
gpa-gestazione-per-altri

GPA, Commissione UE al governo Meloni: “Non c’entra niente con il riconoscimento dei figli delle coppie omogenitoriali”

News - Federico Boni 19.7.23
famiglie-arcobaleno

#GPAmoreUniversale, tuttə al Pantheon per fermare una legge che vuole criminalizzare famiglie, bambinə e ragazzə

News - Redazione 24.7.23
Palermo, Corte d'Appello condanna Sindaco e Ministero dell’Interno. Trascrivere adozioni estere con due papà - papa gay - Gay.it

Palermo, Corte d’Appello condanna Sindaco e Ministero dell’Interno. Trascrivere adozioni estere con due papà

News - Redazione 16.11.23