Caro dott. Allegrini,
ho letto più volte i suoi consigli riguardanti il modo per evitare o ridurre la possibilità di contagio da hiv: utilizzo del preservativo, riduzione dei partner occasionali, assicurarsi di avere la bocca in ordine prima del sesso orale ecc…; tutto questo però non risolve il mio dubbio.
Con il mio ragazzo pratichiamo spesso anche pissing o pioggia dorata, la cosa ci piace e ci stimola parecchio, al punto che vorremmo sperimentarla con un terzo. Non sappiamo tuttavia se è considerabile come una pratica "sicura", oppure se il ricevere urina nella cavità orale possa essere rischioso per la trasmissione dell’hiv in primis e anche di altre malattie.
Le sarei grato se potesse illuminarmi su questo punto perchè è davvero difficile trovare informazioni a questo proposito.
Ringraziandola per l’attenzione porgo cordiali saluti.
Lorenzo
Caro Lorenzo,
normalmente l’urina è sterile e non trasmette nessuna malattia se la persona è sana. È però possibile che qualora siano presenti malattie infettive dell’apparato genito-urinario (reni, uretere, vescica, uretra, prostata, testicoli, vescichette seminali…) queste possano essere trasmesse con l’urina specialmente se viene in contatto con le mucose (bocca, occhi, naso) o con le ferite.
Dunque, se si tratta di una persona sana l’urina non costituisce un rischio ma se si tratta di una persona malata l’urina può trasmettere diverse infezioni (gonorrea, tubercolosi, ecc) ma non l’HIV a meno che non sia presente nell’urina sangue visibile.
Cordiali saluti,
dott. Francesco Allegrini