Nei lontani Anni ’90…
Negli Anni ’90, li confondevamo con le bodyguard e ci chiedevamo: chi è quel giovane avvenente che corre al fianco di Madonna (oltre ad essere al futuro padre della piccola Lourdes…)? I più rispondevano appunto: la sua bodyguard! I maliziosi avevano buon gioco: è un amante travestito da podista! Solo i più informati sulle tendenze made in USA dicevano: ma no! è il suo personal trainer!
Personal che?
E, come spesso accade ai sapientoni, avevano ragione. Dopo Madonna ce ne sono stati altri: prima i vip americani (ad esempio Clinton, più su di così!), poi la moda è volata oltreoceano ed è atterrata in Italia. Ed ecco allora le nostre "star televisive", come Paola Barale e Pietro Taricone, a richiedere il servizio.
Infine i professionisti, medici avvocati e… oggi ti tocca scoprire che anche la tua vicina di casa è ricorsa ad un personal trainer!
Sì quell’odiosa panzona di 90 kg, ha perso 15 kg in sei mesi ed ora volteggia come una libellula, o quasi.
Ecco l’identikit
È più di una mamma perché oltre a seguirti ovunque, essere sempre pronto, fare di tutto perché tu stia bene è in genere molto più simpatico e riesce anche a… farti più bello. È come l’istruttore in palestra? No, perché è tutto per te.
Cosa puoi aspettarti da un personal trainer?
Che venga a casa tua o in ufficio, per un’ora a farti muovere, quando proprio non hai voglia di andare in palestra. E ti faccia tornare la voglia di fare attività invece di fare sempre la mozzarella…
Ad ogni seduta parla con te e ti ascolta come un amico consigliandoti. Può rispondere alle tue perplessità sull’alimentazione, o su come smettere di fumare, o su come liberarti del fastidioso mal di testa che ti assale dopo solo 5 ore in ufficio.
E poi, in 5 minuti, ti trasforma la sala da pranzo in una palestra: srotola tappetini, monta la cyclette, tira fuori, dalla sua "borsa di Mary Poppins", un bilanciere, dei manubri, degli elastici e ti mette al lavoro.
Ad esempio: 10 minuti di riscaldamento con la cyclette, 10 minuti di stretching e poi addominali, ed esercizi per ogni parte del corpo: braccia, gambe, glutei, pettorali…
Tutto dipende dalle tue esigenze: vuoi dimagrire? È probabile che ti porterà a correre. Vuoi mettere su massa muscolare? Sotto con i pesi. Hai mal di schiena? Vai con addominali e stretching ecc… Pensi di essere un caso disperato? Ma questo è proprio il suo mestiere!
Quanto costa? Nessun dramma, costa dalle 50.000 alle 100.000 all’ora, ma non è niente male considerando che, con un pacchetto di 10 sedute, che ti gestisci come vuoi tu, potrai già sentirti meglio (meno stressato, più tonico, più magro ecc…), a casa tua, con i tuoi ritmi e i tuoi spazi e soprattutto con un programma fatto davvero per te.
Hai deciso di fare una prova? Allora cercane un Personal Trainer con CanaleFitness (clicca qui)
di CanaleFitness