Per molti di quelli cresciuti alla fine degli anni ’90 Paola Maugeri è soprattutto uno dei volti storici della prima, gloriosa stagione di MTV Italia. Oggi il suo nome è associato – oltre alla musica, passione più che mai viva e “militante” – anche all’amore per l’alimentazione cosiddetta alternativa, al rispetto per gli animali e l’ambiente.
Sicilianissima, grande esperta di musica rock e alimentazione cruelty free, Paola oggi si dedica soprattutto alla radio (conduce ogni giorno dalle 9 alle 11 Paola is virgin su Virgin Radio) e alla divulgazione vegan, attraverso il suo sito www.paolamaugeri.com e suoi i libri (La mia vita a impatto zero, Las vegans e Alla salute, tutti pubblicati con Mondadori). Se è vero che il vegan è ormai diventato, in certi ambienti, una moda, non per questo smette di dividere e accendere gli animi. Molti infatti sono i luoghi comuni e le convinzioni errate che circolano su chi decide di avvicinarsi a questa vera a propria filosofia pratica. Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Paola, che questo mercoledì 1 marzo alle 20.30 terrà un incontro presso la scuola di Ashtanga yoga di via Caldara a Milano dal tema: “Sfatiamo insieme le false credenze legate all’alimentazione vegan” (ingresso libero).
Ciao Paola, il tuo impegno come divulgatrice dello stile di vita vegan è sotto gli occhi di tutti da anni: quando e come è nato questo tuo bisogno di dedicarti all’alimentazione cruelty free? C’è stato qualche episodio particolare che ti ha portata a questa scelta?
Molti ti conoscono per MTV e il tuo amore per il rock: cos’hanno in comune questi due mondi, il veganesimo e il rock, nel cuore di Paola?
Oggi essere vegan è, almeno in parte, una moda: secondo te questo è un bene o un male?
Tanti vedono lo stile di vita vegan e soprattutto l’alimentazione vegan come una rinuncia: cosa risponderesti a chi, magari pur condividendo l’amore per gli animali, non riesce a fare a meno, poniamo, della nostra italianissima pizza?
Mercoledì 1 marzo ci sarà una serata dedicata al vegan presso la scuola di Ashtanga Yoga di Milano, stile di yoga che tu pratichi. Cos’hai trovato nello yoga e, in particolare, come lo yoga ha influito nel tuo modo di essere vegan?
Per finire, ci consigli un piatto facile da provare per sedurre in modo vegan il palato di un onnivoro?
Il mio ragù di seitan, strepitoso e a prova di carnivoro incallito.
© Riproduzione Riservata