Sono passati più di due anni dall’uscita al cinema del live-action de La Bella e la Bestia, campione d’incassi con 1,263,521,126 dollari rastrellati in tutto il mondo.
Josh Gad, da domani di nuovo nelle sale d’Italia grazie a Frozen 2, in cui doppia lo spassoso Olaf, è tornato a parlare del film di Bill Condon con Andy Cohen, in radio, per rimarcare l’importanza di quel finale, che vide LeFou ballare con un uomo. Un coming out in piena regola all’interno di una pellicola Disney, dopo tutta una serie di ammiccamenti del suo personaggio nei confronti di Luke Evans/Gaston.
Questo avevamo deciso, che il lieto fine di LeFou fosse quello di ballare con un altro uomo. E’ stata una mia idea, era così che volevo davvero che il film finisse. Ed ero così stupito che ce l’hanno lasciato fare. Poi è diventata una cosa così controversa, anche se la scena è durata solo 3 secondi. Non li abbiamo mai messo sotto i riflettori. Non abbiamo mai avuto intenzione di metterli al centro dell’attenzione. È diventata una polemica confusa e strana.
Gad ha sottolineato come il regista Bill Condon fosse ‘molto orgoglioso di quella scena’, che a suo dire ‘parla da sola’.
Alla luce del fatto che così tante persone erano tipo,” Blah, blah, blah “, ce ne sono state tantissime altre che si sono alzate in piedi e hanno applaudito quel momento, erano così eccitate. Penso che ci sia ancora molto lavoro da fare per una vera parità di rappresentanza, e spero davvero che la Disney continui a trovare altri modi per farlo.
Lo stesso Condon, nel 2017, aveva fatto outing nei confronti del personaggio interpretato da Gad.
LeFou vuole baciare Gaston. È confuso su quel che vuole. È qualcuno che si è appena accorto di provare questi sentimenti. E Josh ne ricava qualcosa di veramente sottile e delizioso. E’ stato un bel momento esclusivamente gay in un film Disney.
Nel 2017, una volta uscito in sala, il gruppo conservatore The American Family Association gridò al boicottaggio nei confronti del live-action, mentre un cinema dell’Alabama si rifiutò di proiettarlo. Risultato? 504,014,165 dollari incassati solo in America, 1,263,521,126 in tutto il mondo, 16esimo incasso di tutti i tempi.