x
Home / Cinema / L’AGCOM dà ragione a Freccero: “Fisica o Chimica” può tornare in onda

L’AGCOM dà ragione a Freccero: “Fisica o Chimica” può tornare in onda

L’autorità Garante delle Comunicazioni ha accolto il ricorso del direttore di Rai 4 contro la sospensione della serie TV per adolescenti. Contro “Fisica o Chimica”, i telespettatori cattolici.

L'AGCOM dà ragione a Freccero: "Fisica o Chimica" può tornare in onda - fisica o chimica tornaBASE 1 - Gay.it
2 min. di lettura
Una scena tratta dalla serie TV

Una scena tratta dalla serie TV

“La serie (“Fisica o Chimica”, ndr) tratta tematiche particolarmente sensibili quali le relazioni sentimentali e sessuali, la droga, i problemi alimentari, il rapporto genitori-figli, l’omosessualità, il bullismo, il razzismo; pur rilevando le criticità intrinseche alle tematiche trattate, si osserva che le scene analizzate appaiono, nel complesso, giustificate dal plot narrativo e che le modalità di rappresentazione delle stesse risultano scevre di attenzione morbosa e particolari gratuiti.”
Con queste motivazioni, la Commissione per i servizi e i prodotti dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, anche nota come AGCOM, ha deliberato l’archiviazione del procedimento relativo alla serie televisiva “Fisica o chimica”. A darne notizia è la stessa rete che mandava in onda la serie, Rai 4, che tramite la propria pagina Facebook commenta con una sola parola: “VITTORIA!”.

Una scena tratta dalla serie TV

Una scena tratta dalla serie TV

E proprio di una vittoria si tratta, oltre che del canale televisivo, del suo direttore Carlo Freccero che fin da subito si era schierato a favore della serie e contro i tentativi di censura della stessa che puntavano il dito, soprattutto, sugli amori gay adolescenziali raccontati.
Contro “Fisica o Chimica” si erano espresse parecchie voci tra cui quella dell’associazione telespettatori cattolici, l’Aiart , che aveva ritenuto la serie poco idonea per la fascia oraria in cui andava in onda (le 13.40) perché “induceva” all’omosessualità. Feroce anche il giudizio di un giornalista di Libero che aveva definito lo show “pornografico”.
La vicenda risale allo scorso anno e provocò non poche polemiche che portarono la direzione della Rai a imporre la sospensione della messa in onda .

Una scena tratta da FIsica o Chimica

Una scena tratta da FIsica o Chimica

Freccero, però, che aveva giudicato la serie “pedagogica” e si era detto “scandalizzato e allibito” dal fatto che “in un paese europeo, laico come è l’Italia, si possa chiedere in modo così perentorio ed integralista la sospensione di questa serie”, non ha mai smesso di insistere per il ritorno della fortunata serie TV e si era rivolto all’AGCOM perché si esprimesse sulla vicenda.
Oggi la pronuncia dell’Autorità Garante delle Comunicazioni che dà ragione a Freccero e al suo canale TV. Adesso si attendono notizie sull’inserimento nel palinsesto di “Fisica o Chimica”: la rete proporrà direttamente la quarta stagione o trasmetterà di nuovo qualche replica per preparare l’arrivo degli inediti?

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !