‘Presidente! Grazie mille di tutto, mio marito! Grazie’.
Con queste semplici parole, pronunciate in un più che accettabile italiano, il primo ministro del Lussemburgo Xavier Bettel ha presentato al Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella il proprio compagno Gauthier Destenay, sposato il 15 maggio del 2015.
Una novità nel cerimoniale che ha di fatto reso indimenticabile il 60esimo anniversario dei Trattati di Roma, da ricordare anche per questa breve ma significativa istantanea. Bettel, 44 anni nonché primo ministro del Lussemburgo dal 2013, è diventato nel 2015 il primo premier dell’Unione europea ad essersi sposato con un partner dello stesso sesso.
Nel 2014 Bettel propose il disegno di legge in favore del matrimonio LGBT, poi approvato dal Parlamento, promulgato dal capo dello Stato ed entrato in vigore nel 2015. Quattro mesi dopo le nozze con Destenay, che ebbero ampio risalto in tutto il mondo, oggi giustamente al suo fianco nella festa che la città di Roma ha organizzato per l’Europa tutta. Nella speranza che tra 40 anni, quando li ritroveremo nuovamente tutti all’ombra del Cupolone per il centenario, tutto ciò possa essere ricordato come evento preistorico dei diritti LGBT.
La tv italiana ha censurato la.cosa ed è stato un peccato. Ha dato spazio ai buffoni e populisti e invece la presenza di un Premier con un compagno gay a una occasione del genere dimostra che la civiltà dei diritti è la nostra Europa. La civiltà liberaldemocratica dell'inclusione.