x
Home / Culture / MASSAGGI CON ANNA MARCHESINI

MASSAGGI CON ANNA MARCHESINI

L’attrice è a Milano con un altro straordinario testo di Alan Bennet, sul “funerale” di un fisioterapista dispensatore di improbabili prestazioni erotiche.

MASSAGGI CON ANNA MARCHESINI - marchesini - Gay.it
2 min. di lettura

Dopo le recenti quattro settimane di tutto esaurito (oltre 10.000 spettatori in 20 recite), come da programma, da martedì 9 dicembre, Anna Marchesini torna al Teatro Grassi con La cerimonia del massaggio, esilarante traduzione teatrale – a cura della stessa Marchesini – del recente successo editoriale di Alan Bennet.
L’appeal comico e la vitalità verbale dell’autore inglese sono due tratti “irresistibili” per Anna Marchesini, già interprete dei tre monologhi bennettiani Una patatina nello zucchero, Un letto di lenticchie e L’occasione d’oro.
La cerimonia del massaggio, dichiara l’attrice-autrice, “è una farsa intelligente, colta, teatrale, sofisticata ma anche no, su un ex defunto e i suoi ‘commemoratori’: un prete (un po’ effemminato), qualche avvocato, funzionari, attrici, vip, star, cuochi famosi, mariti, mogli, un arcidiacono e qualche parrocchiano… “piccola folla eccelsa e avariata, spaccato tipico dell’Inghilterra di oggi”.
Piccolo capolavoro di stile, ironia e intelligenza, lo spettacolo è la cronaca di un servizio funebre “senza cadavere”, rito tipicamente inglese in cui si ricordano i talenti e gli affetti del defunto: nel caso specifico, le doti celebrate sono quelle di Clive Dunlop, trentaquattro anni, straordinario fisioterapista e dispensatore di favori sessuali, cui la folta platea intervenuta alle esequie pare aver fatto ampiamente ricorso.
Anna Marchesini dà corpo e voce ad una piccola folla di venti personaggi, esaltando, in un crescendo di surreali equivoci, ambigue ammissioni di connivenza erotica e isterismi suscitati da possibili contagi, le sue doti di interprete eclettica e intensa, cui il testo di Bennet consente di “raccontare in acrobatico, moltiplicare le voci, le presenze, parlare tra noi e voi, contenere una folla per guadagnare l’ubiquità, restituire, spero, la parola al silenzio, perché i fedeli (pardon!) presenti possano ascoltare con gli occhi e guardare con le orecchie”.

Teatro Grassi – dal 9 dicembre 2003 all’11 gennaio 2004
La cerimonia del massaggio
di Alan Bennett – traduzione e adattamento di Anna Marchesini
con Anna Marchesini
scene e costumi Sibilla Ulsamer
regia Anna Marchesini
Produzione Marisa srl
Le foto di scena sono di Federico Riva
Orari: martedì e sabato ore 19.30; mercoledì, giovedì e venerdì ore 20.30;
domenica ore 16.00. Lunedì riposo.
Da lunedì 22 a giovedì 25 dicembre interruzione natalizia.
Venerdì 26 dicembre ore 16.
Giovedì 1 gennaio riposo.
Martedì 6 gennaio ore 16.
Gli orari e i prezzi dello spettacolo del 31 dicembre sono in via di definizione
Durata 1 ora e 20′
Per informazioni e prenotazioni: tel. 02 72 333 222
www.piccoloteatro.org
prezzi: platea 22,50 euro – balconata 19,50 euro

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !