Da noi le porte sono sempre aperte.
Questo il messaggio condiviso dal video di lancio del primo attesissimo Matera Pride, nell’anno in cui la città è diventata Capitale d’Europa della Cultura. “Anche i sassi lo sanno. Chi si ama non si perde”, ricorda un’anziana signora, per un Pride che diverrà realtà tra pochi giorni, sabato 20 luglio.
Il vero “superpotere” è la diversità e l’unicità di ciascuno di noi. Il nostro vuole perciò essere un inno alla libertà, per una società più unita e più umana.
Questa la visione di fondo che rende il Matera Heroes Pride 2019 una manifestazione di tutt* e per tutt*.
Siamo così tanti e tante che non è possibile fare un elenco completo né descriverci compiutamente: siamo molteplici, non conformi e nel Pride ci riconosciamo perché rivendichiamo l’unicità e la pari dignità di ogni individuo, a partire da un’idea fondamentale: la differenza è la vera condizione naturale di tutti gli esseri viventi ed è pertanto ciò che, paradossalmente, più ci accomuna oltre ogni etichetta o apparenza.