x
Home / News / Oltre le Onde, arriva in Italia il manga sulle sfide quotidiane dei giovani LGBT nel Giappone di oggi

Oltre le Onde, arriva in Italia il manga sulle sfide quotidiane dei giovani LGBT nel Giappone di oggi

Esce anche in Italia il manga LGBT di Yuhki Kamatani. Oltre le Onde.

Oltre le Onde, arriva in Italia il manga sulle sfide quotidiane dei giovani LGBT nel Giappone di oggi - Scaled Image 25 - Gay.it
2 min. di lettura

Il 19 aprile uscirà anche nelle librerie e fumetterie d’Italia Oltre le Onde – Shimanami Tasogare di Yuhki Kamatani, manga LGBT.

Edito da J-POP Manga, Oltre le Onde ruota attorno a Tasuku Kaname, giovane studente che si è appena trasferito in una città di mare nel sud del Giappone. A pochi giorni dall’inizio delle vacanze estive, teme che i suoi compagni di classe abbiano intuito il suo orientamento sessuale dopo aver scoperto il tipo di video che guarda di nascosto sul suo cellulare. 
 Tasuku reagisce in un primo momento negando, anche con sé stesso, la sua vera natura, fino a quando per la disperazione non comincia a pensare che l’unica soluzione al suo problema sia il suicidio.

Nel momento in cui si chiede se sarà in grado di attuare la sua decisione, una donna indecifrabile gli si para davanti, invitandolo a seguirla in una strana abitazione in cui si raduna un gruppo di persone con esperienze simili alle sue. Per Tasuku inizia così un processo di riflessione sul genere, la sessualità, l’amicizia e il rispetto.

Oltre le Onde, arriva in Italia il manga sulle sfide quotidiane dei giovani LGBT nel Giappone di oggi - Scaled Image 1 13 - Gay.it

Uno slice of life sulle sfide quotidiane dei giovani LGBT nel Giappone di oggi, il manga di Kamatani, che evita stereotipi e feticizzazioni, colpegno grazie alla potenza con cui è illustrato da un’artista già molto seguita in Italia.

«È molto importante per noi che queste opere vengano conosciute anche dal pubblico italiano», spiega Georgia Cocchi Pontalti, responsabile commerciale e marketing di J-POP Manga. «L’autrice Yuhki Kamatani è riuscita a trattare con estrema delicatezza argomenti, quelli del bullismo e dell’omosessualità, ancora molto delicati. E lo ha fatto cogliendo appieno tutta l’incertezza e la paura tipica degli adolescenti, che alla fine trascende da ogni orientamento sessuale, concentrandosi solo sui sentimenti, forti e inarrestabili come le onde che battono sulla città in cui vivono i protagonisti».

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !