x
Home / News / Parma, una panchina arcobaleno in difesa dei diritti LGBT

Parma, una panchina arcobaleno in difesa dei diritti LGBT

“Un piccolo gesto per noi importante. Parma è città dei diritti”, ha sottolineato il sindaco Federico Pizzarotti.

Parma, una panchina arcobaleno in difesa dei diritti LGBT - Parma una panchina arcobaleno in difesa dei diritti LGBT - Gay.it
< 1 min. di lettura

A Parma non ci sarà nessun pride, in questo 2019, ma il mese dell’Orgoglio LGBT è stato accolto con una simbolica ma più che apprezzabile novità. Una panchina arcobaleno, inaugurata dal Sindaco Federico Pizzarotti.

Un piccolo gesto per noi importante. Al parco Vero Pellegrini abbiamo inaugurato la panchina Arcobaleno, simbolo della difesa dei diritti di tutte le donne e gli uomini. A chi promuove il loro arretramento, noi rispondiamo con un sorriso e andiamo avanti, senza se e senza ma. Parma è città dei diritti, e anche i simboli sono importanti.

Questo ha scritto sui social l’ex grillino Pizzarotti, da sempre vicino alla comunità LGBT, travolto dai ‘mi piace’ (quasi mille) e dai commenti.  A fine 2018 il sindaco aveva sfidato il Viminale e Matteo Salvini, riconoscendo i figli di quattro coppie omosessuali. La Procura di Parma ha poi fatto ricorso, ma Pizzarotti non ha mollato di un centimetro, confermando la propria battaglia.

Donne che si amano con semplicità, e che al mondo chiedono soltanto di poter amare, curare e crescere i loro bambini.
Rispetto le idee e le opinioni di tutti, ma sui diritti è necessario essere coraggiosi e andare avanti.
Se la politica nazionale non ha coraggio, e anzi spesso fomenta odio su questi temi creando leggi lacunose e interpretabili, sta ancora una volta ai sindaci porsi come frontiera dei diritti dei propri cittadini.
In Italia sono stati fatti decine di riconoscimenti in questi anni, ma evidentemente un confronto in punta di legge doveva vedere Parma come la prima città a dover difendere un diritto.
Lo faremo ancora una volta perché Parma era, è e resterà la Città dei Diritti.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !