La pianta a forma di pene è a rischio estinzione

Appello del governo cambogiano a seguito dell'ossessiva curiosità di alcunə turistə: tutte raccolgono il fiore.

ascolta:
0:00
-
0:00
Pianta a forma di pene Gay.it
3 min. di lettura

La natura è affascinante, e l’abbiamo appurato da un pezzo. Sono tanti i fenomeni e le specie che abitano il nostro pianeta che vengono definiti a dir poco curiosi. Basta far partire qualsiasi documentario, o aprire un libro dedicato alla flora e alla fauna, per scoprire realtà che mai avremmo pensato esistessero. E a volte, nemmeno a farlo apposta, la natura gioca dei divertenti scherzi che diventano velocemente virali.

Avete mai sentito parlare della Nepenthis holdenii e della Nepenthis bokorensis? Sono recentemente diventate uno di questi casi. Si tratta di una rara specie botanica, che cresce solitamente nelle montagne della Cambogia. Queste piante proliferano in un suolo a basso contenuto di nutrienti e soddisfano le loro esigenze nutrizionali con gli insetti, che attirano con il profumo del loro nettare estremamente dolce.

Pianta a forma di pene Gay.it
La particolare pianta a forma di pene, in Cambodia

Il processo è molto simile a quello di molte piante carnivore, per cui quando l’insetto si avvicina troppo al cuore che contiene il nettare, cade all’interno della pianta. Qui viene ricoperto dai fluidi digestivi della pianta, che non gli permettono di volare via. Una trappola letale. Ma questo non è assolutamente il motivo per cui queste piante sono diventate virali.

La loro vera particolarità è la forma alquanto equivoca. La parte della pianta che contiene il nettare ha infatti una forma fallica eretta, motivo per cui è stata soprannominata “penis plant”, la pianta a forma di pene. Questa specie è purtroppo a rischio di estinzione, il pericolo dovuto principalmente all’espansione agricola e alle vaste aree che vengono bonificate per le strutture turistiche. Ma ora sono minacciate da un altro problema, che ha spinto il governo della Cambogia e il suo Ministero dell’ambiente a lanciare un appello su Facebook ai molti turisti che si recano appositamente nelle zone in cui cresce.

Pianta a forma di pene Gay.it
Il post del governo della Cambodia sull’accaduto

«Quello che stanno facendo è sbagliato e per favore non fatelo di nuovo in futuro! Grazie per amare le risorse naturali, ma non raccoglietelo per farlo andare sprecato»

Come ci si poteva immaginare, un video diventato virale sui social mostra alcune turiste mentre raccolgono la pianta per scattarsi delle foto. È comprensibile che la sua particolare forma dia adito a battute semplici e foto “estetiche”, ma raccoglierla significa mettere significativamente a rischio la sua esistenza, dal momento che proprio la parte fallica è quella che si occupa del nutrimento. Senza quella, la pianta rischia di morire.

La pianta a forma di pene è a rischio estinzione - pianta forma pene video - Gay.it

Pianta a forma di pene Gay.it
Il video virale ritrae alcune turiste mentre posano con alcuni esemplari di questa pianta

La Nepenthis non è però l’unica pianta ad avere questa forma così peculiare. Lo scorso ottobre, infatti, all’Hortus Botanicus nei Paesi Bassi, per la prima volta dopo 25 anni è sbocciata l’amorphophallus decus-silvae. Alta quasi due metri, ha giustamente attirato un’enorme folla di curiosi.

In Cambogia però il turismo, come spesso accade, rischia di danneggiare gli ecosistemi quando non controllato. Sarebbe un peccato lasciare che questa specie così rara vada perduta per qualche foto alternativa sui social. Come gli stessi ambientalisti hanno sottolineato, non c’è nulla di male nel volersi fare una foto con questa pianta che, effettivamente non si vede tutti i giorni. Non c’è però motivo di raccoglierla, riducendo così le sue possibilità di sopravvivenza.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Russia LGBTQI+ Repressione 2023 - foto di Politico.com (2015)

Russia, irruzione della polizia nei bar e club LGBT di Mosca, arresti

News - Redazione Milano 2.12.23
hermes-nicolas-peuch-adotta-tuttofare

Nicolas Peuch, erede di Hermès, adotta il suo tuttofare per lasciargli un patrimonio di 10 miliardi di euro

News - Francesca Di Feo 5.12.23
Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024 - serie lgbtqia 2024 - Gay.it

Le 20 serie LGBTQIA+ più attese del 2024

Serie Tv - Federico Boni 5.12.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
Madonna in lacrime ricorda a tuttə noi perché sia ancora importante combattere l'hiv/aids. L'emozionante discorso - VIDEO - Madonna aids hiv - Gay.it

Madonna in lacrime ricorda a tuttə noi perché sia ancora importante combattere l’hiv/aids. L’emozionante discorso – VIDEO

Musica - Redazione 5.12.23
Sanremo 2024, Mahmood super favorito secondo i bookmakers potrebbe riscrivere la storia del Festival - Sanremo 2024 Mahmood - Gay.it

Sanremo 2024, Mahmood super favorito secondo i bookmakers potrebbe riscrivere la storia del Festival

Culture - Redazione 4.12.23

Hai già letto
queste storie?

La Puglia dei borghi, tra vita lenta e sorprese autentiche - CISTERNINO PH GIUSEPPE CORCELLI - Gay.it

La Puglia dei borghi, tra vita lenta e sorprese autentiche

Viaggi - Gay.it 11.9.23
omosessualita-animali-vantaggio

L’omosessualità animale è “vantaggiosa” per le specie sociali: la ricerca di Nature sui primati

News - Francesca Di Feo 10.10.23
natale-a-valencia

Natale 2023 a Valencia, paradiso invernale per grandi e piccinə, tutto da scoprire

Viaggi - Francesca Di Feo 21.11.23
citta-del-capo

Guida queer 2023 a Città del Capo: una vacanza indimenticabile nella capitale LGBTQIA+ africana

Guide - Francesca Di Feo 14.7.23
Osaka LGBT Osaka Gay guida 2023

Guida LGBTQIA+ 2023 a Osaka, gioiello di accoglienza e inclusività del Giappone

Guide - Francesca Di Feo 20.7.23
giornata-mondiale-del-turismo-lgbtqia

Oltre i confini: torna la Giornata Mondiale del Turismo LGBTQIA+ il 10 agosto

Viaggi - Francesca Di Feo 1.8.23
valencia lgbtiq

Valencia LGBTIQ+ e i suoi dintorni, microcosmo sorprendente per i weekend d’autunno tra bellezza, gusto e cultura

Viaggi - Francesca Di Feo 19.10.23
spiagge gay italiane spiagge queer lgbtqia

Speciale Spiagge 2023: 100 Spiagge gay d’Italia da non perdere

Viaggi - Redazione 14.7.23