x
Home / News / Piccolo Uovo, il libro LGBT per l’infanzia diventa cartoon grazie ad Altan

Piccolo Uovo, il libro LGBT per l’infanzia diventa cartoon grazie ad Altan

Diventato caso editoriale, Piccolo Uovo di Francesca Pardi illustrato da Altan sarà cartone animato.

2 min. di lettura

Piccolo Uovo di Francesca Pardi illustrato da Altan, libro per l’infanzia vincitore del Premio Andersen 2012, diventerà cartone animato con i disegni dello stesso Altan e la voce di Lella Costa.

A riportare la notizia LaRepubblica, che pubblica in esclusiva una video anticipazione di 5 minuti del cartoon che sarà. Protagonista il piccolo uovo del titolo, che non vuole nascere perché non sa dove andrà a finire. Parte così per un viaggio che lo porterà a conoscere i più diversi tipi di famiglia, ovvero mamma, papà e tre coniglietti, ma anche due mamme gatte e il loro gattino, papà ippopotamo e il figlioletto, mamma e papà canguro e i loro piccoli, i due papà pinguini e tanti altri.

Una semplice storia di inclusione per far conoscere ai più piccoli i tanti tipi di famiglia esistenti, difesa con le unghie e con i denti dalla sua autrice Pardi. A lungo ‘rifiutata’, pur di pubblicare la sua opera Francesca ha fondato la casa editrice La Stampatello insieme a Maria Silvia Fiengo, sua moglie nonché madre di 4 figli. In 7 anni Piccolo Uovo è diventato un caso editoriale, resistendo dinanzi alla censura omofoba e agli insulti spesso piovuti sulle sue pagine. Nel 2015 venne bandito dalla biblioteca di Todi per volere del Sindaco ed è stato aspramente criticato anche da Forza Nuova, Pro Vita e Famiglia Cristiana, ma il libro per l’infanzia che presenta ai più piccoli l’esistenza delle famiglie arcobaleno avrà ora una nuova rivincita.

A produrre il cartoon Gertie (Franco Serra e Fulvia Serra), insieme a Daniela D’Anna e Maria Celeste Rizzo di Famiglie Arcobaleno, con la Pardi che ha così affrontato l’imminente animazione.

Il libro e il cartoon si rivolgono ai bambini di scuola materna, quindi dai tre ai sei anni. Stiamo cercando di realizzare una serie di cartoni animati simili da proporre alla Rai o a un’altra emittente televisiva italiana, questo è il progetto pilota. Negli altri episodi non si tratta solo il tema delle famiglie composte da genitori dello stesso sesso. In un’altra puntata, ad esempio, si parla di disabilità. Ed esiste anche una versione di Piccolo Uovo con il testo in simboli per bambini che hanno difficoltà nella lettura“.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !