“Sogno il mondo il venerdì”: la Milano queer non è da bere

Esce al Mexico di Milano il film di Pasquale Marrazzo, un ruvido dramma sulla crisi in cui gay, lesbo e trans non sono al riparo dalla deriva di una città non più "da bere". E per salvarsi cantano.

"Sogno il mondo il venerdì": la Milano queer non è da bere - sognoilmondoBASE - Gay.it
3 min. di lettura

"Sogno il mondo il venerdì": la Milano queer non è da bere - sognoilmondoF1 - Gay.it

Sta lentamente facendosi strada tra le strette maglie della distribuzione nazionale ma è una chicca da non perdere: esce domani al Mexico di Milano ma è già apparso a Torino “Sogno il mondo il venerdì”, nuova fatica dell’emergente Pasquale Marrazzo presentata ieri alla seconda edizione del festival napoletano "Omovies" ideato da Carlo Cremona e Marco Taglialatela.
Sguardo senza infingimenti su una Milano assolutamente non da bere ma in profonda crisi, il ruvido "Sogno il mondo di venerdì" rende sullo schermo, con durezza e con profonda consapevolezza, quella Milano delle periferie non ancora degradate ma dove la dignità rischia di essere smarrita dietro l’angolo perché non c’è lavoro, perché non c’è più rispetto per niente e per nessuno, perché i ricchi hanno divorato ormai tutto.

"Sogno il mondo il venerdì": la Milano queer non è da bere - sognoilmondoF2 - Gay.it

Così, la crisi condiziona fortemente le vicende amorose di una coppia di donne, di un cameriere gay che vive nel loro condominio e di una giovane trans, Betty, legata all’impiegato di un istituto bancario, Fabio. Nel contempo, due giovani arabi sono costretti a fare una rapina per comprare un permesso di soggiorno.
Come in “On connaît la chanson” di Resnais o nei musical di Demy, l’azione è interrotta con taglio iperrealistico dai protagonisti che cantano canzoni bellissime in inglese, come l’immortale “Crazy Love” di Marianne Faithfull e altre realizzate dallo stesso Marrazzo (Jump, By Word of Mouth, Tell me, eccetera). L’effetto straniante funziona e dà i brividi.

"Sogno il mondo il venerdì": la Milano queer non è da bere - sognoilmondoF3 - Gay.it

L’esperimento di Marrazzo ha inoltre un montaggio estremamente sofisticato che richiede molta attenzione per seguire le varie tracce narrative ed è tuttora uno dei film queer che meglio rappresenta quell’universo glbt proletario o comunque non borghese raramente ritratto al cinema (lo si può accostare a “Cover boy” anche per forza espressiva). Tra gli attori segnaliamo la promessa Giovanni Brignola, che già aveva dato una buona prova nel precedente “Anime veloci”.

"Sogno il mondo il venerdì": la Milano queer non è da bere - sognoilmondoF4 - Gay.it

Una malinconia profonda, estrema, alla Basinski, attraversa l’intero film, nel complesso un tentativo davvero interessante.
“Le coincidenze del caso e della vita possono essere infinite” spiega Marrazzo. “Alla verità del caso si aggiunge un’altra verità, una forma comunicativa semplice e pura come il canto, una voglia che sgorga dall’anima, che trasporta i personaggi in una dimensione di libertà assoluta, dove possono librarsi sulle note di una canzone senza pudore.

"Sogno il mondo il venerdì": la Milano queer non è da bere - sognoilmondoF5 - Gay.it

Le loro solitudini spingono verso la ricerca dell’amore, una ricerca che diventa ossessiva, sempre più forte, che si scontra con la ‘banalità’ dell’esistenza, un’esistenza nascosta, mortificata, eppure eroica, dove dover pagare la bolletta e non avere soldi ‘diventa’ un fatto morale. Una città come Milano, con i suoi abitanti tutti divisi e chiusi nei loro mondi, eppure tutti così vicini, rappresenta il contesto perfetto per ritrarre un gruppo di esistenze schiacciate dalle esigenze della nuova società globale, dove l’apparire vince sull’essere”.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Madonna, Baz Luhrmann e il biopic sull'icona del pop che forse non è del tutto morto - Madonna e Julia Garner - Gay.it

Madonna, Baz Luhrmann e il biopic sull’icona del pop che forse non è del tutto morto

Cinema - Redazione 1.12.23
20.000 specie di Api, arriva l'acclamato film che esplora il tema dell'identità di genere in età adolescenziale - 20.000 specie di Api - Gay.it

20.000 specie di Api, arriva l’acclamato film che esplora il tema dell’identità di genere in età adolescenziale

Cinema - Redazione 1.12.23
uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23
Lorenzo Zurzolo Gay.it

Il 2024 di Lorenzo Zurzolo: da “Diabolik” a “Prisma 2”, e poi “La Storia” di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23
Max Peiffer Watenphul. Dal Bauhaus all'Italia

Max Peiffer Watenphul e la scena queer mai più dimenticata della scuola Bauhaus

Culture - Redazione Milano 30.11.23
uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23

Continua a leggere

milano-aggressione-baby-gang-in-diciannove

“Sei trans? Sei gay? Vergognati” a Milano minacce armate e insulti da una baby gang di 19 elementi

News - Francesca Di Feo 22.11.23
omofobia melito napoli donna lesbica

Aggredita con pugni e schiaffi “Sei una sporca lesbica”: è l’Italia del Generale Vannacci

News - Giuliano Federico 23.8.23
“La solitudine è questa”, in anteprima a Roma il doc di Andrea Adriatico dedicato a Pier Vittorio Tondelli - 001a. La solitudine e questa Lorenzo Balducci e Tobia De Angelis 1 - Gay.it

“La solitudine è questa”, in anteprima a Roma il doc di Andrea Adriatico dedicato a Pier Vittorio Tondelli

Cinema - Redazione 23.9.23
Milano Pride 2023 - foto di Edoardo Girardin (@auronlab)

Stupendo è il popolo queer: reportage fotografico dal Milano Pride 2023

Culture - Redazione Milano 29.6.23
Vittorio Feltri e i deliri su omosessualità, cattolici e Sodoma - Vittorio Feltri - Gay.it

Vittorio Feltri e i deliri su omosessualità, cattolici e Sodoma

News - Redazione 16.8.23
Milano Pride 2023 Gay.it

Milano, Sala: “Torna la trascrizione dei figli nati all’estero con due papà, ma solo per quello biologico”

News - Redazione 4.8.23
Florence Queer Festival 2023, il programma. In anteprima la miniserie di Xavier Dolan e Billy Porter premio speciale - Xavier Dolan fotogramma The Night Logan Woke Up - Gay.it

Florence Queer Festival 2023, il programma. In anteprima la miniserie di Xavier Dolan e Billy Porter premio speciale

News - Federico Boni 13.10.23
locali gay a napoli, guida 2023/2024

Napoli queer: guida ai locali gay e alla movida LGBTQIA+ partenopea

Viaggi - Redazione 7.10.23