Home / News / Spagna: parità tra coppie di fatto gay e etero

Spagna: parità tra coppie di fatto gay e etero

Una storica sentenza annulla la discriminazione effettuata dalla compagnia ferroviaria nazionale delle unioni gay, considerate non equiparabili a un "nucleo familiare".

Spagna: parità tra coppie di fatto gay e etero - amore3 - Gay.it
< 1 min. di lettura

Un tribunale di Siviglia, Spagna, ha emesso una sentenza in cui si riconosce parità di diritti tra coppie di fatto eterosessuali e omosessuali; lo ha comunicato la Confederación General del Trabajo (CGT), sindacato che aveva denunciato una discriminazione in questo senso nelle Ferrovie spagnole.

Secondo il sindacato, il 13° contratto collettivo della compagnia ferroviaria, del 20 giugno 2000, includeva tra altre rivendicazioni, quella tesa a garantire alle coppie di fatto gli stessi benefici sociali delle copie di diritto. Tuttavia, la direzione della Renfe, ferrovia spagnola, si rifiutò di applicare questo diritto ai lavoratori che facessero parte di una coppia di fatto gay, argomentando che una coppia formata con una persona dello stesso sesso non costituiva "nucleo familiare".

Il contratto collettivo, ciononostante, stabiliva questi diritti per le coppie di fatto senza alcuna distinzione, come ha riconosciuto anche la sentenza del tribunale di Siviglia, che evidenzia che "non essendo stato stabilito nel contratto collettivo alcuna distinzione tra le diverse coppie di fatto che sono incluse in questa espressione, l’eccezione dell’impresa presume un autentico attentato al principio di non discriminazione".

Quella effettuata dall’impresa, dunque, sarebbe "una interpretazione restrittiva, discriminatoria per orientamento sessuale, che non trova giustificazione nella redazione letterale della norma convenuta e che è contraria al divieto di discriminazione contenuto nell’articolo 14 della Costituzione Spagnola e alle norme internazionali".

La sentenza cita sia il Diritto comunitario che le diverse comunità autonome spagnole e gli altri paesi europei, che stabiliscono "Uguaglianza giuridica tra le unioni di fatto" e includono il "diritto degli omosessuali di contrarre matrimonio".

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !