Home / News / Commissionata la prima statua della Principessa Diana, a 20 anni dalla sua morte

Commissionata la prima statua della Principessa Diana, a 20 anni dalla sua morte

L’iniziativa dei suoi figli: “Nostra madre ha toccato la vita di molte persone”.

Commissionata la prima statua della Principessa Diana, a 20 anni dalla sua morte - diana - Gay.it
< 1 min. di lettura

Una statua in memoria della Principessa Diana verrà realizzata per il ventesimo anniversario della sua morte.

A commissionare la prima statua della Principessa Diana sono stati i suoi figli, Harry e William: i due hanno dichiarato che “è giunto il tempo di riconoscere l’impatto positivo che ha avuto la sua figura nel mondo” con una statua che la rappresenti. “Nostra madre ha toccato così tante vite. Speriamo che la statua aiuti tutte le persone che visitano Kensington Palace a riflettere sulla sua vita“. Nessuna dichiarazione ufficiale dalla Regina: come si evince dal comunicato dei ragazzi, Elisabetta “supporta” la loro iniziativa.

Non si sa ancora chi realizzerà la statua: questa probabilmente verrà iniziata molto presto, visto che il ventesimo anniversario della morte di Diana cade il 31 agosto 2017. Attualmente ci sono tre monumenti a lei dedicati, tra cui la Memorial Fountain di Hyde Park.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

2 thoughts on “Commissionata la prima statua della Principessa Diana, a 20 anni dalla sua morte

  1. Sostiene sostiene sostiene sostiene sostiene sostiene sostiene sostiene sostiene …. se lo scrivo 100 volte che support non è supportare ma dare sostegno c’è speranza?

  2. Il tunnel dell’alma in italiano lo chiameremmo sottopasso perché è molto corto. Ce ne sono diversi ogni volta che il lungosenna incontra un ponte: la cosa particolare è che proprio sopra quello lì c’è la riproduzione della fiamma della statua della libertà da cui si gode una vista incantevole sia della tour Eiffel che di Montmartre. Ma ancora oggi per molti quella è più la fiammella di una “candle in the wind”.

Lascia un commento

Per inviare un commento !