Cecenia: aperto un campo di concentramento per omosessuali

Il presidente ceceno nega l'esistenza di persone gay nel suo Paese e i sopravvissuti raccontano violenze e pestaggi; il tutto nell'indifferenza dei media

Cecenia: aperto un campo di concentramento per omosessuali - ramzan kadyrov cecenia - Gay.it
Chechnya's leader Ramzan Kadyrov waits before Russian President Vladimir Putin's Federal Assembly address at the Kremlin in Moscow on December 1, 2016. / AFP / Natalia KOLESNIKOVA (Photo credit should read NATALIA KOLESNIKOVA/AFP/Getty Images)
2 min. di lettura

Continua l’ondata di violenza nei confronti degli omosessuali in Cecenia: all’inizio del mese il quotidiano russo Novaya Gazeta aveva lanciato la notizia del rastrellamento di circa un centinaio di cittadini omosessuali della piccola repubblica russa. Oggi i giornalisti dello stesso giornale rivelano che nella città di Argun, a pochi chilometri dal confine con la Georgia, sarebbe stata aperta una prigione segreta in cui da giorni sarebbero rinchiusi gli uomini arrestati nelle ultime settimane.

 La notizia è stata confermata dalla Human Rights Watch, che ha raccolto la testimonianza di chi è riuscito a scappare:
Diverse volte al giorno ci portavano fuori e ci picchiavano. Il loro scopo era conoscere la cerchia dei contatti di ciascuno di noi, nella loro mente se sei sospettato allora tutti i contatti della tua cerchia sono gay. Tenevano accesi i nostri cellulari. Ogni uomo che chiamava o scriveva era il loro nuovo obiettivo. […] Ci colpivano sempre sotto la vita – sulle cosce, le natiche e i genitali. Ci dicevano che eravamo peggio degli animali e che non avevamo più diritti.

 

Cecenia: aperto un campo di concentramento per omosessuali - ramzan kadyrov 04 - Gay.it

Si tratterebbe di veri e propri campi di concentramento dunque, con torture, violenze fino a degradare completamente i prigionieri; alcuni testimoni confermano che la propria famiglia ha dovuto pagare un vero e proprio riscatto per poter riabbracciare i propri cari. Le torture sono finalizzate a scoprire altri membri della comunità LGBT e in seguito a queste violenze i morti confermati sono almeno 3.

La notizia è stata negata dal portavoce del presidente ceceno Ramzan Kadyrov (alleato di Putin che in Russia sta proseguendo una forte campagna anti-LGBT) il quale ha affermato che gli articoli di Novaya Gazeta  “riportano bugie assolute e disinformazione”, e si è spinto fino ad affermare la non esistenza di gay in Cecenia: “Non si può arrestare e perseguitare persone che semplicemente non esistono nella nostra repubblica. Se ci fossero queste persone in Cecenia, le forze dell’ordine non avrebbero bisogno di avere a che fare con loro perché i loro parenti li avrebbero già inviati in un luogo senza ritorno.”

Il gruppo russo LGBT Network ha rilasciato in queste ore un comunicato in cui spiega di essere pronto ad evacuare le persone che sono in pericolo in Cecenia, richiedendo al tempo stesso l’aiuto e il supporto di chiunque sia in grado di dare maggiori informazioni a riguardo.

LEGGI ANCHE

https://www.gay.it/attualita/news/campi-concentram…ia-nazismo-renzi

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.
Avatar

Era criminale per qualunche governmente a atta nei questi diretti.

Avatar
Franco Andrea 11.4.17 - 10:19

Possibile che non si possa fare nulla a livello internazionale ? Per le armi chimiche in Siria che hanno ucciso 74 persone si è mosso il mondo intero e qui per oltre 100 persone non fa nulla nessuno ?

Trending

I film LGBTQIA+ della settimana 4/10 dicembre tra tv generalista e streaming - I film LGBTQIA della settimana 411 dicembre tra tv generalista e streaming - Gay.it

I film LGBTQIA+ della settimana 4/10 dicembre tra tv generalista e streaming

Cinema - Federico Boni 4.12.23
Madonna, Baz Luhrmann e il biopic sull'icona del pop che forse non è del tutto morto - Madonna e Julia Garner - Gay.it

Madonna, Baz Luhrmann e il biopic sull’icona del pop che forse non è del tutto morto

Cinema - Redazione 1.12.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
Sanremo 2024, Mahmood super favorito secondo i bookmakers potrebbe riscrivere la storia del Festival - Sanremo 2024 Mahmood - Gay.it

Sanremo 2024, Mahmood super favorito secondo i bookmakers potrebbe riscrivere la storia del Festival

Culture - Redazione 4.12.23
Russia LGBTQI+ Repressione 2023 - foto di Politico.com (2015)

Russia, irruzione della polizia nei bar e club LGBT di Mosca, arresti

News - Redazione Milano 2.12.23
Domenico Cuomo, Un professore

Domenico Cuomo, da “Mare Fuori” a “Un professore”: è lui la nuova star della GenZ

Culture - Luca Diana 30.11.23

Hai già letto
queste storie?

estonia matrimonio egualòitario

L’Estonia approva il matrimonio egualitario

News - Giuliano Federico 20.6.23
cecenia-salekh-ismail-all-out

Cecenia, persecuzioni LGBTIQ+: Salekh e Ismail sono ancora in carcere dal 2021

News - Francesca Di Feo 14.11.23
putin russia lgbtqia+

Russia, Putin ordina che le persone LGBTQIA+ siano considerate malate per legge e vieta la transizione di genere

News - Redazione Milano 19.6.23
russia-repressione

Russia, nuova ondata repressiva verso comunità LGBTQIA+ e dissidenti politici

News - Francesca Di Feo 21.11.23
cedu cecenia Maxim Lapunov

Cecenia, torture alle persone LGBTQIA+, Russia condannata dalla Corte europea diritti umani

News - Giuliano Federico 13.9.23
Juraj Vankulič Matúš Horváth Juraj Krajčík

Slovacchia, storia di un omicidio queer da parte di un neo-nazista: quando Juraj Vankulič, persona non binaria, e Matúš Horváth, bisessuale, furono uccisi davanti a un bar gay

News - Redazione Milano 3.10.23
ucraina unioni civili Inna Sovsun

La comunità LGBTQIA+ ucraina combatte per le unioni civili ma il Governo Zelensky è ambiguo: parla Inna Sovsun deputata prima firmataria della legge – intervista

News - Giuliano Federico 4.7.23
Il 2 agosto e l'eredità dell'Olocausto Rom: una chiamata all'azione e al riconoscimento in Europa - olocausto romani 1 - Gay.it

Il 2 agosto e l’eredità dell’Olocausto Rom: una chiamata all’azione e al riconoscimento in Europa

News - Francesca Di Feo 2.8.23