Chi è Andrea Di Luigi? Età, carriera e vita privata dell’attore del film “Nuovo Olimpo”

Tutto quello che sappiamo su Andrea Di Luigi, Pietro Ghirardi nel film "Nuovo Olimpo" di Ferzan Özpetek.

ascolta articolo:
0:00
-
0:00
Andrea Di Luigi
Andrea Di Luigi - Credits: ph. @paolo.stucchi / hair&makeup Alessia Iacino
5 min. di lettura

Nato sotto il segno della bilancia, Andrea Di Luigi è uno dei due protagonisti di Nuovo Olimpo”, il nuovissimo film di Ferzan Ozpetek che è disponibile su Netflix dal primo di novembre 2023, che ha conquistato tutto il pubblico italiano ed internazionale per la sua interpretazione struggente e romantica allo stesso tempo.

Andrea è una vera e propria stella nascente del cinema nostrano e siamo certi che sentiremo ancora a lungo parlare di lui.

Ma cosa sappiamo di lui, della sua carriera e della sua vita privata? Scopriamolo insieme…

Andrea Di Luigi
Andrea Di Luigi – Credits: ph. @paolo.stucchi / hair&makeup Alessia Iacino

 

Andrea Di Luigi: la sua vita privata

Nato il 17 ottobre 1995 ad Ascoli Piceno, Andrea Di Luigi è cresciuto immerso nell’arte. Sin da piccolissimo, infatti, ha iniziato a suonare la batteria diventando una vera e propria eccellenza. Ciò gli ha concesso di suonare in diversi gruppi locali e di farsi apprezzare per le sue doti musicali.

Dopo la maturità in Ragioneria, Di Luigi ha iniziato a lavorare nello studio del padre e nel frattempo, convinto da un amico, ha frequentato la Scuola di Cinema IFA di Pescara nella quale ha scoperto la sua passione per la recitazione che ben presto si è trasformata nel suo lavoro.

Grazie alle sue doti attoriali, infatti, nonostante la sua giovane età, Andrea ha avuto modo di lavorare in Abruzzo a teatro e di prendere parte a diversi progetti cinematografici indipendenti.

Nel 2020 si è trasferito a Roma dove ha proseguito il suo percorso formativo al fianco della Coach Azzurra Rocchi, con la quale studia e si allena tuttora, e che gli ha permesso di raggiungere importanti risultati. Nel 2022, infatti, ha iniziato una collaborazione con l’agenzia Antonelli Management e nell’autunno dello stesso anno ha ottenuto il ruolo da protagonista nel film “Nuovo Olimpo” diretto da Ferzan Ozpetek.

Il suo nome compare anche tra gli attori coinvolti nella nuova pellicola “Il Corpo” del regista Vincenzo Alfieri, al fianco di Giuseppe Battiston e Claudia Gerini, ancora in fase di lavorazione. Infine, attualmente è sul set di un nuovo film nel quale ricopre il ruolo di protagonista assoluto.

In merito alla sua vita sentimentale, invece, si sa davvero poco o nulla. Andrea Di Luigi, infatti, tende ad essere molto riservato e a tenere separati vita privata e carriera lavorativa. Sui suoi social, infatti, appaiono solo alcuni scatti legati alle sue esperienze sul set o sui red carpet.

 

Andrea Di Luigi
Andrea Di Luigi – Credits: ph. @paolo.stucchi / hair&makeup Alessia Iacino

 

Andrea Di Luigi: dove l’abbiamo già visto?

Nonostante la giovanissima età, Andrea Di Luigi ha già avuto modo di collezionare diverse esperienze molto importanti.

Nel 2016 è approdato a teatro nello spettacolo “L’Arte di farsi fotografare”, regia di Zulima Memba. Da lì non si è più fermato ed è andato in scena anche con le opere “La Cenerella” (2017 – regia di Finagù Manco), “Aspettando Godot” (2017 – regia di Zulima Memba), “Andy e Norman” (2018 – regia di Giuseppe Di Simone) e “Gli innamorati” (2019 – regia di Mario Massari).

Nel frattempo ha continuato a lavorare come attore anche per diversi cortometraggi e pubblicità, fino ad arrivare nel 2022 sul set del film “Nuovo Olimpo” diretto da Ferzan Ozpetek nel quale interpreta il ruolo di Pietro Ghirardi al fianco di Damiano Gavino.

Andrea è molto apprezzato anche sui social dove, grazie al suo esordio cinematografico, continua ad aumentare il numero di follower.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andrea Di Luigi (@andrea__diluigi)

 

Andrea Di Luigi è Pietro Ghirardi in “Nuovo Olimpo

In “Nuovo Olimpo“, Andrea Di Luigi interpreta il ruolo di Pietro Ghilardi, un ragazzo gay di 25 anni alle prime prese con la sua riscoperta sessualità che si innamora perdutamente di Enea (interpretato da Damiano Gavino) nell’Italia degli anni Settanta. Nel corso del film, suddiviso in 4 fasi temporali, vediamo il continuo intrecciarsi delle vite dei due protagonisti in un racconto struggente, drammatico e romantico allo stesso tempo.

Per questo ruolo Andrea ha dovuto posare in alcune scene di nudo, con tanto di genitali esposti. Una liberazione dei corpi maschili, per troppo tempo censurati in nome di una presunta superiorità nei film mainstream come sono i film di Ozpetek, che arriva con estremo ritardo rispetto alle numerose scene di nudo frontale femminile offerte da tempo al pubblico generalista (perché nel paradigma etero-cis-normato il corpo della donna è oggetto, mentre quello dell’uomo è corpo).

Quando ho mandato il mio primo provino lavoravo come cameriere in un ristorante ed ero di turno. Quando mi hanno detto sì avevo appena finito l’ultimo provino e stavo andando a lavoro. Mi è arrivata una telefonata dal mio agente che mi ha detto che sarei stato il co-protagonista di Nuovo Olimpo. Erano i primi di agosto, è stato un momento in cui si è fermato il tempo e non ci credevo”, ha dichiarato Andrea nell’intervista rilasciata a DanInSeries.

Nella stessa conversazione, Di Luigi ha raccontato le similitudini che lo accomunano con il suo personaggio: “Con Pietro ho in comune il suo essere introspettivo, secondo me è una qualità che Ferzan ha trovato in me. Lo diceva spesso, anche durante le prove, che c’erano degli elementi che ci accomunavano. Ciò che ci allontana di più è il suo percorso di vita. Nel corso del film lui matura, diventa un medico e fa delle scelte di vita che io ancora non ho fatto perché abbiamo delle età completamente diverse”.

Pietro è un ragazzo che dentro di sé ha un mondo davvero grande. Ha delle insicurezze ma anche una grande forza di volontà per seguire gli impulsi che ha. È un po’ solitario ma allo stesso tempo ha bisogno di avere intorno a sé anche le altre persone. Ha bisogno dell’amore e lo ricerca a modo suo”, ha proseguito Andrea sempre a proposito del suo personaggio, uno studente di medicina alla scoperta di sé e della propria sessualità negli anni ’70.

Intervistato da L’Officiel, alla domanda se fosse stato complesso immedesimarsi nei panni di una coppia omosessuale, Andrea ha risposto: “Per me è stato abbastanza naturale, non mi sono neanche posto il problema. Io e il resto del cast siamo stati chiamati a dare voce e giustizia a un amore profondo. Questa era la vera difficoltà“.

Andrea Di Luigi e Damiano Gavino in "Nuovo Olimpo" di Ferzan Ozpetek
Andrea Di Luigi e Damiano Gavino in “Nuovo Olimpo” di Ferzan Ozpetek – Foto: Netflix

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

reintegrato-coordinatore-cittadino-fdi-omofobo

Dentro Fratelli d’Italia se sei omofobo fai carriera: la storia di Alessio Butti

News - Francesca Di Feo 1.12.23
Lorenzo Zurzolo Gay.it

Il 2024 di Lorenzo Zurzolo: da “Diabolik” a “Prisma 2”, e poi “La Storia” di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23
vittorio menozzi gay iti mirko brunetti grande fratello

Grande Fratello, omofobia su Vittorio Menozzi, le battute di Mirko e Marco

Culture - Francesca Di Feo 1.12.23
Madonna, Baz Luhrmann e il biopic sull'icona del pop che forse non è del tutto morto - Madonna e Julia Garner - Gay.it

Madonna, Baz Luhrmann e il biopic sull’icona del pop che forse non è del tutto morto

Cinema - Redazione 1.12.23
Domenico Cuomo, Un professore

Domenico Cuomo, da “Mare Fuori” a “Un professore”: è lui la nuova star della GenZ

Culture - Luca Diana 30.11.23
Max Peiffer Watenphul. Dal Bauhaus all'Italia

Max Peiffer Watenphul e la scena queer mai più dimenticata della scuola Bauhaus

Culture - Redazione Milano 30.11.23

Continua a leggere

Andrea Occhipinti: "Pochi film LGBTQIA+ prodotti in Italia? Rai e Mediaset mai troppo inclini" - io e lei - Gay.it

Andrea Occhipinti: “Pochi film LGBTQIA+ prodotti in Italia? Rai e Mediaset mai troppo inclini”

News - Federico Boni 27.6.23
Bottoms, la commedia queer dell'anno arriva anche in Italia. Ecco dove e quando - bottoms B 01608 R rgb - Gay.it

Bottoms, la commedia queer dell’anno arriva anche in Italia. Ecco dove e quando

Cinema - Redazione 2.11.23
I film LGBTQIA+ della settimana 24/30 luglio tra tv generalista e streaming - film estate 2023 - Gay.it

I film LGBTQIA+ della settimana 24/30 luglio tra tv generalista e streaming

Cinema - Federico Boni 24.7.23
Nastri d'Argento 2023, i vincitori. Premiati anche Stranizza d’Amuri e L'Immensità - Samuele Segreto Gabriele Pizzurro Stranizza DAmuri film - Gay.it

Nastri d’Argento 2023, i vincitori. Premiati anche Stranizza d’Amuri e L’Immensità

Cinema - Redazione 21.6.23
Venezia 2023: Bradley Cooper e Caleb Landry Jones, sfida a due per una Coppa Volpi "queer" - Bradley Cooper e Caleb Landry Jones - Gay.it

Venezia 2023: Bradley Cooper e Caleb Landry Jones, sfida a due per una Coppa Volpi “queer”

News - Federico Boni 5.9.23
Parenti Serpenti, il capolavoro di Mario Monicelli dal 1° dicembre finalmente in streaming - Parenti Serpenti 1 - Gay.it

Parenti Serpenti, il capolavoro di Mario Monicelli dal 1° dicembre finalmente in streaming

Cinema - Federico Boni 28.11.23
"Patagonia" un film di Simone Bozzelli con Andrea Fuorto e Augusto Mario Russi

“Patagonia”, una relazione tossica tra due ragazzi nel primo atteso film di Simone Bozzelli in concorso a Locarno

Cinema - Redazione Milano 7.8.23
Nimona e il bacio gay nel lungometraggio animato Netflix che ha fatto impazzire tuttə - Nimona e il bacio gay nel lungometraggio animato Netflix che ha fatto impazzire tuttə - Gay.it

Nimona e il bacio gay nel lungometraggio animato Netflix che ha fatto impazzire tuttə

News - Federico Boni 5.7.23