L’attrice Ellen Page, omosessuale dichiarata, presenta il film “Freeheld”, basato su una storia vera, nel quale fa coppia con Julianne Moore e del quale qualche giorno fa vi avevamo mostrato una clip in esclusiva.
Ispirato a una storia vera, “Freeheld” di Peter Sollett è il film lesbico più militante dell’anno. Racconta una delle cause civili chiave nella giurisprudenza americana per l’estensione dei diritti di reversibilità alle coppie gay: l’ufficiale di polizia Laurel Hester riuscì a ottenere, prima di morire nel 2006 a soli 49 anni per un cancro al polmone, che la sua compagna di vita, il meccanico Stacie Andree, avesse una pensione di reversibilità analogamente a una coppia sposata. La loro storia fu raccontata già in un documentario del 2007 con lo stesso titolo, diretto da Cynthia Wade, vincitore dell’Oscar. Questa vibrante storia d’amore e diritti ha attirato un terzetto d’attori hollywoodiani: Julianne Moore sarà Laurel, la dichiaratemente lesbica Ellen Page impersonerà Stacie mentre l’attivista gay Steven Goldstein avrà il volto di Steve Carell. Altra garanzia di qualità: lo script è firmato da Ron Nyswaner, autore della sceneggiatura di “Philadelphia”.