x
Home / News / Gay, in gruppo è meglio

Gay, in gruppo è meglio

Un luogo diverso dal solito in cui incontrarsi e confrontarsi con giochi di gruppo, attività di relazione con il corpo e con le emozioni. Questo e molto altro ad ‘Arcobaleni’, a Bologna a novembre.

Gay, in gruppo è meglio - arcobaleniBASE - Gay.it
2 min. di lettura

Si terrà sabato 22 e domenica 23 novembre 2008, dalle ore 10.00 alle ore 18.30 presso le sale del Quartiere Porto, in via dello Scalo 21 a Bologna, il Laboratorio lgbt sull’identità intitolato ‘Arcobaleni’, promosso dal Progetto Benessere Cassero dell’Arcigay bolognese.

‘Arcobaleni’ è una proposta di socializzazione alternativa rispetto ai soliti spazi di aggregazione che hanno reso Bologna una delle città più accoglienti in Italia per le persone lgbt. Si tratta di un laboratorio esperienziale, condotto da formatori esperti, che propone giochi di gruppo, attività di relazione con il corpo, ma anche con le emozioni, momenti di condivisione nei quali i partecipanti possono ritrovare con gli altri uno scambio e una conoscenza meno superficiali.

Gay, in gruppo è meglio - arcobaleniF1 - Gay.it

"Questa proposta nasce dalla voglia che registriamo quotidianamente al Cassero da parte delle persone lgbt di essere protagoniste della propria vita – racconta Matteo Ricci, organizzatore di Arcobaleni e coordinatore dell’Area Gruppi del Progetto Benessere Cassero – troppo spesso in un Paese che non ci riconosce alcun diritto e dove la cultura è intrisa di tradizionalismo bigotto, ci stiamo abituando a cedere all’omofobia diffusa ed ad interiorizzarla. Crediamo che nutrire l’affermazione e l’autostima delle persone omosessuali visibili sia uno dei maggiori strumenti per combattere l’omofobia: solo persone felici che si fanno portatrici di un’identità positiva possono essere modelli per una società più libera ed aperta".

"Il coming out non finisce mai – spiega Emanuele Pullega, ex-presidente del Cassero e uno dei due conduttori del laboratorio – rappresenta un momento fondamentale per le persone omosessuali, però non si esaurisce certo solo con il processo di accettazione di sé e di visibilità con gli altri, ma prosegue tutta la vita in ogni momento di relazione con la nostra società, nel mondo del lavoro, della scuola, della famiglia".

Chi desiderasse iscriversi o avere informazioni su Arcobaleni può scrivere a ingruppo@cassero.it o chiamare il 339.6881820

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !