Esistono dei ruoli maschili e femminili? Quali sono gli stereotipi che circondano i due generi binari entro cui siamo abituatə a pensare? E cosa significa comportarsi e vivere in modo “maschile” e “femminile”? Questo, e molto altro, è ciò di cui ci parla Vitto, content creator e insegnante di yoga e filosofia indiana, che sui suoi canali social parla di “genderation”.
Genderation è la riflessione sulla visione binaria della società che ci circonda e che Vitto (@vitto_genderation) dissacra e analizza in modo sagace e ironico, offrendo sempre qualche interessante spunto di riflessione.
Nel sesto appuntamento di “Genderation”, Vitto ci parla dell’essenzialismo di genere, la teoria secondo cui esistono solo uomini e donne come due identità distinte e determinate in modo definito. Una concezione di binarismo che è ormai superata e obsoleta, ma in cui ancora molti credono. Vediamo allora cosa comporta l’essenzialismo di genere.
Visualizza questo post su Instagram
Foto copertina: Foto di Anja Bauermann su Unsplash
© Riproduzione Riservata