Irlanda: verrà sospeso il divieto per i gay di donare sangue

Lo dice il segretario della Società di Trasfusione in Irlanda. Il divieto venne applicato per evitare la diffusione dell'HIV

Irlanda: verrà sospeso il divieto per i gay di donare sangue - trasfusioni sangue - Gay.it
Human blood in storage; Shutterstock ID 2715876; PO: aol; Job: production; Client: drone
2 min. di lettura

La scelta di un cittadino omosessuale di donare sangue non è solo un atto di responsabilità umanitaria e civile, ma è un diritto sacrosanto. Privare una persona di questa possibilità, solo per un anacronistico pregiudizio legato a quello che la società tradizionalista ritiene il tassello fondante dell’essere gay, la promiscuità, è un atto barbarico.

È in questo senso che ci si sta muovendo in Irlanda (nazione di cui spesso abbiamo parlato lo scorso anno, raccontando l’iter di approvazione del matrimonio gay), dove dalla seconda metà del 1980 era stato imposto un divieto a vita per le persone omosessuali con una sessualità attiva di donare sangue, per prevenire un eventuale diffusione a macchia dell’HIV e dell’AIDS, che in quegli anni colpì maggiormente la comunità LGBTI. Il provvedimento impediva agli omosessuali che avessero avuto rapporti con lo stesso sesso di diventare donatori, a prescindere dalla frequenza o dalla lontananza temporale di questi ultimi.

trasfusioni_sangue_2

All’ultima conferenza della Irish Blood Transfusion Society, il direttore William Murphy ha anticipato che l’ormai datato e discriminatorio provvedimento verrà progressivamente rimosso, e che questo sarà “un bene per la società intera”. Il prossimo mese si discuterà sulle modifiche da fare al decreto, e entro giugno queste verranno inviate al Ministero della Sanità irlandese. Molto probabilmente si prevede che il divieto verrà ridotto a cinque anni, per poi essere progressivamente eliminato. “Sarà presto chiaro alla popolazione irlandese che ridurre da tutta la vita a un anno il divieto non aumenterà le probabilità di diffusione dell’HIV con le trasfusioni”, ha affermato Murphy. Sarebbe assolutamente insensato pensare il contrario, visto che ormai le tecniche di analisi sono precisissime e obbligatorie, tanto che un eventuale infetto verrebbe immediatamente individuato e rifiutato dalla società di trasfusioni.

L’attivista LGBTI irlandese Des Crowley era presente alla conferenza e si dice parzialmente soddisfatto: “La rimozione di questo divieto, se accompagnata ad una sospensione di un lasso temporale da stabilire in caso di cambiamento di partner o comportamento sessuale a rischio, manderebbe un messaggio forte e chiaro a tutta la comunità LGBTI, e in particolare ai più piccoli che faticano ad accettare il loro orientamento sessuale a causa dello stigma delle malattie sessualmente trasmissibili, che prevale nonostante un grande avanzamento in fatto di medicina e diritti civili”.

matrimonio_irlanda_festa16

Il cammino verso l’uguaglianza è lungo ma finalmente in Irlanda ci si sta muovendo verso la parificazione dei diritti, anche in questo campo.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

stati-uniti-bridget-christian-ziegler-violenza-sessuale

Stati Uniti, accusato di violenza sessuale il marito di Bridget Ziegler, leader del collettivo conservatore “Moms for Liberty”

News - Francesca Di Feo 4.12.23
Domenico Cuomo, Un professore

Domenico Cuomo, da “Mare Fuori” a “Un professore”: è lui la nuova star della GenZ

Culture - Luca Diana 30.11.23
Maestro (Netflix, 2023)

Maestro: la vera storia di Leonard Bernstein e Felicia Montealegre

Culture - Riccardo Conte 4.12.23
LOL 4, c'è Lucia Ocone. Ecco il cast completo della nuova stagione - PrimeVideo LoLs4 Cast - Gay.it

LOL 4, c’è Lucia Ocone. Ecco il cast completo della nuova stagione

Culture - Redazione 4.12.23
Lorenzo Zurzolo Gay.it

Il 2024 di Lorenzo Zurzolo: da “Diabolik” a “Prisma 2”, e poi “La Storia” di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23
I film LGBTQIA+ della settimana 4/10 dicembre tra tv generalista e streaming - I film LGBTQIA della settimana 411 dicembre tra tv generalista e streaming - Gay.it

I film LGBTQIA+ della settimana 4/10 dicembre tra tv generalista e streaming

Cinema - Federico Boni 4.12.23

Continua a leggere

prep icar hiv aids

PrEP in Italia, ecco le novità dall’ultima conferenza italiana sull’AIDS

Corpi - Daniele Calzavara 30.6.23
PrEPVacc

PrEPVacc segnerà la fine della pandemia da Hiv entro il 2030?

Corpi - Daniele Calzavara 7.9.23
“U=U impossibile sbagliare”, partecipa alla rivoluzionaria campagna lanciata da dieci associazioni impegnate nella lotta all’Hiv - u uguale u campagna hiv - Gay.it

“U=U impossibile sbagliare”, partecipa alla rivoluzionaria campagna lanciata da dieci associazioni impegnate nella lotta all’Hiv

Corpi - Daniele Calzavara 18.9.23
Freddie Mercury e Diana Spencer, ricordando quando sono andati insieme ad un club gay

Quella volta che Lady Diana si travestì da uomo gay insieme a Freddie Mercury

Culture - Redazione Milano 21.11.23
Donatella Versace lotta con noi: sostegno a Milano Check Point nella lotta ad hiv e malattie a trasmissione sessuale - donatella versace alessandro zan milano check point 2 - Gay.it

Donatella Versace lotta con noi: sostegno a Milano Check Point nella lotta ad hiv e malattie a trasmissione sessuale

Corpi - Redazione Milano 1.12.23
ARIM

Al via la XI edizione ARIM, sport e musica sostengono la lotta all’Hiv

Corpi - Daniele Calzavara 19.9.23
madonna elton

Perché Elton John si complimenta con Madonna: è finita la faida?

Culture - Redazione Milano 31.10.23
Hiv e aids, 9 iconici film che hanno fatto la storia - cover film hiv aids - Gay.it

Hiv e aids, 9 iconici film che hanno fatto la storia

Corpi - Federico Boni 29.11.23