x
Home / Culture / La città dei Vivi, Nicola Lagioia porta in libreria l’omicidio di Luca Varani

La città dei Vivi, Nicola Lagioia porta in libreria l’omicidio di Luca Varani

Un viaggio per le strade buie della città eterna, quello realizzato da Lagioia, un’indagine sulla natura umana, sulla responsabilità e la colpa, sull’istinto di sopraffazione e il libero arbitrio.

2 min. di lettura
La città dei Vivi, Nicola Lagioia porta in libreria l'omicidio di Luca Varani - La citta dei Vivi Nicola Lagioia porta in libreria lomicidio di Luca Varani - Gay.it

Cinque anni dopo aver vinto il Premio Strega con il libro La ferocia, pubblicato da Einaudi, Nicola Lagioia è tornato ieri in librera con l’atteso La città dei Vivi, ancora una volta edito da Einaudi e interamente centrato su uno dei casi di cronaca più efferati degli ultimi anni. L’omicidio di Luca Varani avvenuto nel marzo del 2016, in un anonimo appartamento della periferia romana, per mano di due ragazzi di buona famiglia come Manuel Foffo e Marco Prato, poi suicida in carcere.

Un viaggio per le strade buie della città eterna, quello realizzato da Lagioia, un’indagine sulla natura umana, sulla responsabilità e la colpa, sull’istinto di sopraffazione e il libero arbitrio. Su chi siamo, o chi potevamo diventare. Impossibile non pensare ad un capolavoro assoluto come A Sangue Freddo di Truman Capote, per un romanzo già acquisito da Sky, che tramuterà La città dei Vivi in serie tv.

Varani venne seviziato per ore, portandolo a una morte lenta e terribile. È un gesto inspiegabile, inimmaginabile anche per loro pochi giorni prima. La notizia calamita immediatamente l’attenzione, sconvolgendo nel profondo l’opinione pubblica. È la natura del delitto a sollevare le domande piú inquietanti. È un caso di violenza gratuita? Gli assassini sono dei depravati? Dei cocainomani? Dei disperati? Erano davvero consapevoli di ciò che stavano facendo? Qualcuno inizia a descrivere l’omicidio come un caso di possessione. Quel che è certo è che questo gesto enorme, insensato, segna oltre i colpevoli l’intero mondo che li circonda.

Nicola Lagioia segue questa storia sin dall’inizio: intervista i protagonisti della vicenda, raccoglie documenti e testimonianze, incontra i genitori di Luca Varani, intrattiene un carteggio con uno dei due colpevoli. Mettersi sulle tracce del delitto significa anche affrontare una discesa nella notte di Roma, una città invivibile eppure traboccante di vita, presa d’assalto da topi e animali selvatici, stravolta dalla corruzione, dalle droghe, ma al tempo stesso capace di far sentire libero chi ci vive come nessun altro posto al mondo. Una città che in quel momento non ha un sindaco, ma ben due papi.

Da questa indagine emerge un tempo fatto di aspettative tradite, confusione sessuale, difficoltà nel diventare adulti, disuguaglianze, vuoti di identità e smarrimento. Procedendo per cerchi concentrici, Nicola Lagioia spalanca le porte delle case, interroga i padri e i figli, cercando il punto di rottura a partire dal quale tutto può succedere.

La città dei Vivi, Nicola Lagioia porta in libreria l'omicidio di Luca Varani - La citta dei Vivi Nicola Lagioia - Gay.it

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

One thought on “La città dei Vivi, Nicola Lagioia porta in libreria l’omicidio di Luca Varani

Lascia un commento

Per inviare un commento !